
Un presunto incontro elettorale tenutosi questa mattina, tra le 12:00 e le 13:00, presso la sede della società partecipata pubblica Agropoli Cilento Servizi in via Fuonti, sta sollevando un’ondata di polemiche in città. La voce, che circola insistentemente, riguarda una riunione che avrebbe coinvolto circa quaranta lavoratori dell’azienda.
L’incontro sarebbe stato convocato per promuovere e sollecitare il voto in favore della candidata al consiglio regionale della Campania, Rosa Lampasona, che ricopre anche la carica di vicesindaco di Agropoli. Secondo la segnalazione, i dipendenti presenti avrebbero ricevuto specifiche disposizioni di voto.
Alla presunta riunione, oltre alla candidata Lampasona, sarebbero stati presenti il Sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, gli assessori Di Filippo e Cammarota. Tutto, secondo le indiscrezioni, si sarebbe svolto con la “benedizione” del presidente e del direttore generale dell’azienda partecipata. Da palazzo di città nessuna conferma, né smentita.
Se confermati, i fatti solleverebbero serie questioni sull’uso di una struttura pubblica e sul coinvolgimento dei dipendenti in attività di natura strettamente politica e, in particolare, elettorale.
Il caso ha rapidamente scatenato reazioni anche all’interno della stessa maggioranza consiliare. L’assessore Elvira Serra è intervenuta con un post sui social media che, pur non citando esplicitamente la vicenda, sembra un chiaro attacco ai metodi utilizzati dai suoi stessi alleati politici:
Prendo fermamente le distanze da questi metodi che non condivido, neanche in una dittatura. È inaccettabile che si ricorra a pratiche scorrette per ottenere consenso e potere.
La nostra comunità merita rispetto e trasparenza. Non possiamo tollerare comportamenti che minano la democrazia e la dignità dei cittadini. È tempo di affermare con forza che l’arroganza non ha posto nella politica!
Il futuro della politica può esistere solo se basato sui principi di equità e giustizia. Dobbiamo alzare la voce contro ogni forma di abuso e sopraffazione.
L’intervento di Elvira Serra evidenzia pubblicamente delle divisioni che erano già emerse in vista di queste elezioni regionali. Già da tempo, infatti, non tutti i componenti della maggioranza del Sindaco avevano accettato di sostenere la Lampasona, l’unica candidata agropolese espressione dell’attuale amministrazione.
A fare chiarezza, o almeno a provarci, è stato il presidente della società partecipata Mimmo Gorga: “l’incontro di cui si parla è avvenuto alle ore 13, al termine dell’orario di lavoro di tutti gli operai presenti, e si è svolto per distribuire loro delle borracce ecologiche omaggiate dall’Ente (così come già fatto per tutti i dipendenti comunali) al fine di sensibilizzare gli stessi sull’importanza del corretto utilizzo e dello smaltimento della plastica. Iniziativa plastic free che rientra tra le numerose iniziative promosse dall’Assessore all’ambiente Rosa Lampasona. Dispiace vedere tutto questo polverone per un incontro che aveva quale unico obiettivo quello di ridurre l’utilizzo di bottiglie monouso di plastica”.