Attualità

Presunte irregolarità alle elezioni di Torraca. Tar respinge ricorso

Il ricorso poneva dubbi sulla validità delle liste elettorali e sugli elettori ammessi al voto. Arriva la decisione del Tar

Maria Emilia Cobucci

21 Novembre 2024

Tar Salerno

Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) della Campania ha respinto il ricorso presentato contro la proclamazione degli eletti nel Comune di Torraca, in seguito alle elezioni comunali tenutesi l’8 e 9 giugno 2024.

Le Elezioni Comunali di Torraca

Le elezioni comunali hanno visto la partecipazione di due liste: “PIÙ UNITI PER TORRACA,” guidata da Daniele Filizola, e “PER TORRACA,” con candidato sindaco Francesco Bianco. Quest’ultima ha vinto con un margine di soli 12 voti, ottenendo 470 voti contro i 458 della lista avversaria. Tuttavia, il ricorso presentato dai consiglieri di minoranza e da un cittadino ha sollevato gravi accuse riguardanti la validità delle liste elettorali e l’ammissione al voto di cittadini non idonei.

Accuse di irregolarità

I ricorrenti hanno sostenuto che il risultato elettorale fosse stato compromesso dall’ammissione illegittima di 26 cittadini che non avrebbero soddisfatto i requisiti per l’iscrizione nelle liste elettorali.

Secondo le indagini condotte, questi cittadini avrebbero richiesto il trasferimento della residenza a Torraca solo in prossimità delle elezioni, per poi ritrasferirla nel comune di origine. Inoltre, si è evidenziata una presunta omissione da parte dell’ufficio anagrafe comunale riguardo alle necessarie verifiche per l’iscrizione.

La sentenza del Tar

Il Tar ha ritenuto infondati i motivi del ricorso. La sentenza ha anche disposto l’estromissione del Ministero dell’Interno e dell’Ufficio Territoriale del Governo di Salerno dal giudizio, sottolineando che la legittimazione passiva spetta alla Pubblica Amministrazione responsabile dei risultati della consultazione.

«Siamo stati sempre sicuri del nostro operato e di quello degli uffici», il commento del sindaco Bianco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home