Attualità

Presunte irregolarità alle elezioni di Torraca. Tar respinge ricorso

Il ricorso poneva dubbi sulla validità delle liste elettorali e sugli elettori ammessi al voto. Arriva la decisione del Tar

Maria Emilia Cobucci

21 Novembre 2024

Tar Salerno

Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) della Campania ha respinto il ricorso presentato contro la proclamazione degli eletti nel Comune di Torraca, in seguito alle elezioni comunali tenutesi l’8 e 9 giugno 2024.

Le Elezioni Comunali di Torraca

Le elezioni comunali hanno visto la partecipazione di due liste: “PIÙ UNITI PER TORRACA,” guidata da Daniele Filizola, e “PER TORRACA,” con candidato sindaco Francesco Bianco. Quest’ultima ha vinto con un margine di soli 12 voti, ottenendo 470 voti contro i 458 della lista avversaria. Tuttavia, il ricorso presentato dai consiglieri di minoranza e da un cittadino ha sollevato gravi accuse riguardanti la validità delle liste elettorali e l’ammissione al voto di cittadini non idonei.

Accuse di irregolarità

I ricorrenti hanno sostenuto che il risultato elettorale fosse stato compromesso dall’ammissione illegittima di 26 cittadini che non avrebbero soddisfatto i requisiti per l’iscrizione nelle liste elettorali.

Secondo le indagini condotte, questi cittadini avrebbero richiesto il trasferimento della residenza a Torraca solo in prossimità delle elezioni, per poi ritrasferirla nel comune di origine. Inoltre, si è evidenziata una presunta omissione da parte dell’ufficio anagrafe comunale riguardo alle necessarie verifiche per l’iscrizione.

La sentenza del Tar

Il Tar ha ritenuto infondati i motivi del ricorso. La sentenza ha anche disposto l’estromissione del Ministero dell’Interno e dell’Ufficio Territoriale del Governo di Salerno dal giudizio, sottolineando che la legittimazione passiva spetta alla Pubblica Amministrazione responsabile dei risultati della consultazione.

«Siamo stati sempre sicuri del nostro operato e di quello degli uffici», il commento del sindaco Bianco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home