Attualità

Prestigioso riconoscimento per la Casa di Cura Cobellis: Eccellenza Nazionale della società Obesità e malattie metaboliche

L’accreditamento premia il lavoro svolto negli ultimi anni dal Raggruppamento chirurgico della Casa di Cura Cobellis diretto dal Dottore Luigi Cobellis, che nel tempo è diventato un punto di riferimento sul territorio

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2024

La Casa di cura Prof. Luigi Cobellis é stata riconosciuta Centro di Eccellenza Nazionale dalla Società dell’Obesità e delle malattie metaboliche (SICOB) per l’anno 2024. Una prestigiosa nomina, riconosciuta ai Centri che per qualità delle cure e per numero di pazienti trattati si distinguono nel panorama nazionale. L’accreditamento premia il lavoro svolto negli ultimi anni dal Raggruppamento chirurgico della Casa di Cura Cobellis diretto dal Dottore Luigi Cobellis, che nel tempo è diventato un punto di riferimento sul territorio, non solo regionale ma nazionale. Il Centro diretto dal Dottore Luigi Cobellis é tra i 50 Centro di Eccellenza in tutta Italia certificati SICOB. Un successo legato alla grande esperienza, al continuo perfezionamento delle tecniche, nonché alla presenza di un team multidisciplinare e ai costanti studi sugli effetti dell’obesità su altre patologie.

Le dichiarazioni

“Diventare Centro di Eccellenza SICOB è un riconoscimento di straordinario rilievo per il centro è guidato da me che ne curo la parte chirurgicaspiega il Dott. Luigi Cobellis, Direttore del Raggruppamento chirurgico della Casa di Cura Cobellisma che si fonda sul lavoro comune ed altamente qualificato del nutrizionista Dott. Dario Perretta, della psicologa Dott.ssa Laura Cuoco, della gastroenterologa Dott.ssa Giustina Milite e del chirurgo plastico Dott. Ciro Borriello. Va, però, sottolineato che insieme a noi hanno concorso a raggiungere un così brillante risultato tanti specialisti di grande professionalità: anestesisti, endoscopisti, internisti, radiologi, endocrinologi, pneumologi, cardiologi, tutti coadiuvati da personale sanitario e parasanitario di alto profilo. Colgo l’occasione per ringraziarli tutti. Solo un lavoro corale e veramente multidisciplinare può consentire di reggere i volumi raggiunti: nello scorso anno il nostro centro ha effettuato oltre 1000 interventi tra chirurgia bariatrica e ricostruttiva. Ricevere un riconoscimento così importante è sicuramente motivo di orgoglio, ma è anche una responsabilità. Non dobbiamo solo considerarlo uno straordinario obiettivo raggiunto, ma anche uno stimolo a fare di più crescendo ancora nei numeri e, soprattutto, mirando sempre a migliorare la qualità del servizio offerto”.

I centri di eccellenza SICOB rispondono necessariamente ad alcune caratteristiche e quello della Casa di Cura Cobellis ha ottenuto il più alto livello di certificazione per numeri e standard organizzativi. La qualifica viene infatti attribuita alle strutture in grado di offrire un numero di interventi superiore ai 100 casi per anno, con almeno 4 procedure chirurgiche diverse ed un minimo di 20 interventi di chirurgia revisionale all’anno.

Un riconoscimento prestigioso

Tra le caratteristiche richieste ce la registrazione dell’intera casistica operata dal centro nel Registro nazionale Sicob, la registrazione di non meno del 50% dei follow-up dei pazienti operati nel Registro Nazionale Sicob e la disponibilità di Terapia Intensiva nella stessa struttura di ubicazione del centro di chirurgia bariatrica. “E’ un lavoro cominciato nel 2017spiega il Dott. Massimo CobellisAmministratore Unico della Casa di Cura Cobellis – che, con grande dedizione, ci ha portato a crescere nel corso del tempo fino a diventare un importante punto di riferimento grazie all’impegno di un team multidisciplinare guidato dal Dott. Luigi Cobellis, ma che impegna decine di professionisti con un percorso dedicato che prende in carico per anni ogni singolo paziente per far in modo che ottenga risultati stabili e duraturi. E’ anche interessante notare la provenienza dei pazienti: arrivano praticamente da tutta Italia ed anche questo è un riconoscimento per una struttura ospedaliera privata accreditata che è riuscita a rendersi riconoscibile ben al di là del proprio bacino di riferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home