Attualità

Polla, Giornata Mondiale dell’Udito: in programma 30 visite gratuite

La campagna di sensibilizzazione per la Giornata Mondiale dell'Udito si svolgerà tra il 3 e il 4 marzo, dalle ore 13.00 alle 15.00

Federica Pistone

27 Febbraio 2025

Ospedale Curto

L’ospedale “Luigi Curto” di Polla aderisce alla Giornata Mondiale dell’Udito con visite gratuite e iniziative di sensibilizzazione.

Il Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla aderisce alla Giornata Mondiale dell’Udito (World Hearing Day), che si terrà il 3 marzo. In occasione dell’evento, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) presenterà il manuale Primary Ear and Hearing Care Training Manual, indirizzato agli operatori sanitari.

La promozione della cura

L’iniziativa coinvolge oltre 100 paesi, con l’obiettivo di sensibilizzare i governi sull’importanza della salute uditiva. Il tema scelto dall’OMS per il 2023 è: “Ear and Hearing care for all! Let’s make it a reality” (Un udito sano per tutti! Facciamo in modo che diventi realtà).
Quest’anno, l’OMS si concentrerà sul promuovere l’integrazione delle cure per l’udito nelle cure primarie, riconoscendole come un elemento essenziale della copertura sanitaria universale. I dati sono preoccupanti, con un aumento continuo dei disturbi uditivi. Tuttavia, l’OMS segnala che oltre il 60% dei casi potrebbe essere individuato e trattato a livello di cure primarie, auspicando che i servizi specialistici per l’udito vengano integrati nei sistemi sanitari nazionali. Questo approccio porterebbe benefici significativi alle persone e supporterebbe i paesi nel raggiungere l’obiettivo della copertura sanitaria universale.

I dati

Secondo gli esperti, circa il 5% della popolazione mondiale soffre di perdita uditiva, e le previsioni dell’OMS suggeriscono che, entro il 2050, una persona su quattro avrà problemi di udito. L’aumento dell’esposizione al rumore, soprattutto in ambito ricreativo, è una delle principali preoccupazioni, con il rischio che oltre un miliardo di giovani nel mondo possano subire danni uditivi a causa di abitudini di ascolto non sicure.

In Italia, il Censis stima che circa 7 milioni di persone (12,1% della popolazione) abbiano problemi di udito. Un deficit uditivo, se non diagnosticato e trattato, può avere gravi conseguenze, influenzando lo sviluppo del linguaggio e il benessere psicofisico fin dalla prima infanzia.

Le novità

In merito a questa importante giornata, il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla, dott. Luigi Mandia, annuncia: “L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Polla parteciperà attivamente alla Giornata Mondiale dell’Udito. Il 5 marzo, la dott.ssa Antonella Ferrara offrirà 30 visite gratuite a chiunque desideri sottoporsi a un controllo. Le persone interessate possono prenotare la visita telefonando il 3 e il 4 marzo, dalle 13:00 alle 15:00, al numero 0975.373305. Le prime 30 persone che chiameranno saranno prenotate per la visita.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home