Attualità

Presidente De Luca condannato a versare 100mila euro per danno erariale

Arriva la sentenza della sezione di Appello della Corte dei Conti

Ernesto Rocco

26 Gennaio 2024

Vincenzo De Luca

La prima sezione di Appello della Corte dei Conti ha confermato le accuse già espresse in primo grado nei confronti del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. La sentenza stabilisce che De Luca avrebbe nominato quattro vigili urbani di Salerno all’interno della sua Segreteria, apportando così un danno erariale.

La nomina dei vigili urbani nella Segreteria

Secondo quanto stabilito dalla Corte dei Conti, i quattro agenti della Polizia Municipale sono stati inizialmente distaccati in posizione di “comando” presso la Regione Campania per svolgere le mansioni di autisti di De Luca. Successivamente, sono stati contrattualizzati come “responsabili di segreteria” nell’ufficio di diretta collaborazione della Presidenza della Giunta Regionale. Nonostante ciò, continuavano a svolgere esclusivamente le mansioni di autista.

L’indennità dirigenziale e il proseguimento delle mansioni di autista

Ai quattro vigili urbani sarebbe stata corrisposta un’indennità dirigenziale, nonostante continuassero a svolgere le mansioni di autista per il Presidente De Luca. Questo ha contribuito a determinare il danno erariale per cui il governatore della Campania è stato condannato.

Riforma del giudizio di primo grado

La sentenza di secondo grado ha riformato il giudizio di primo grado, che aveva condannato il Presidente De Luca a corrispondere un danno erariale stimato in 59 mila euro. La nuova sentenza ha stabilito che il versamento da parte di De Luca alle casse regionali dovrà essere di 100mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Torna alla home