Attualità

Presentato in Provincia il calendario degli eventi estivi di Salvitelle con la corsa a piedi nudi e la lotta greco romana

Comunicato Stampa

9 Agosto 2023

Presentato in Provincia il calendario eventi estivi con la corsa a piedi nudi e la lotta greco-romana in onore di San Sebastiano. Il Sindaco e il vicesindaco- . Il presidente della Provincia, Alfieri- “tradizioni e cultura, leva per il turismo e per l’economia del territorio”. Il vicepresidente della Provincia, Guzzo- “La Provincia impegnata nella valorizzazione delle antiche tradizioni locali”. Salvitelle (Sa). “Eventi musicali, sport e corsa a piedi nudi con lotta greco-romana in onore di San Sebastiano Martire, così puntiamo a far diventare Salvitelle il centro culturale delle antiche tradizioni del Mezzogiorno”. È quanto spiegato questa mattina presso la sala “Marcello Torre” di Palazzo Sant’Agostino, in Provincia, a Salerno, dal sindaco del Comune di Salvitelle, Maria Antonietta Scelza, e dal vicesindaco, Francesco Perretta, alla conferenza stampa di presentazione del calendario eventi estivi che si svolgeranno nel territorio di Salvitelle, a partire dal 23 agosto.

Presente alla conferenza anche il Presidente della Provincia, Alfieri

Conferenza stampa che è stata presieduta dal presidente della Provincia di Salerno, Francesco Alfieri, e dal Vicepresidente, Giovanni Guzzo, che hanno ospitato la comunità di Salvitelle e il Comitato Festeggiamenti in onore di San Sebastiano Martire, l’amministrazione comunale e i giornalisti, a Palazzo Sant’Agostino.“ Patrocinando gli eventi, la Provincia valorizza il territorio le antiche tradizioni locali che a Salvitelle si tramandano da centinaia di anni” – ha detto Guzzo.

Sottolinea il valore culturale, sociale e storico delle tradizioni salernitane, il Presidente Alfieri, che alla stampa ha ribadito- “L’importanza del ruolo della Provincia, accanto ai Comuni per sostenere le iniziative che come quella di Salvitelle, rafforzano e fanno conoscere al mondo, l’identità culturale del territorio e che rappresenta una leva importante per il turismo, l’economia e l’occupazione”.

Il calendario degli eventi

Un ricco calendario eventi che si svolgerà contemporaneamente alle manifestazioni religiose in onore del Santo patrono protettore della città di Salvitelle e dei salvitellesi, San Sebastiano Martire, e del compatrono, San Giuseppe, organizzato dal Comune di Salvitelle e dall’Associazione Comitato Festeggiamenti San Sebastiano Martire, realizzato anche grazie al co-finanziamento regionale POC Campania 2020-2024– Festival “tanager” sulle rive del Tanagro. Ad aprire gli eventi, il 23 agosto alle ore 21, una serata in onore di Enzo Spera con il concerto di “Tammurriata Nera”. Seguirà il concerto gratuito, in Piazza Belvedere, con Peppe Servillo che si svolgerà il 24 agosto nell’incantevole scenario del borgo antico di Salvitelle.

Il 25 agosto invece, alle ore 20, spazio al calcio con il torneo di calcio “Tutto in una notte” che si svolgerà in località San Giorgio. Sabato 26 agosto alle ore 21, in piazza Belvedere, spettacolo Tour Patruni e Schiavitù Pina Speranza & Cilentotarant a cura del Comune e della Regione Campania. Domenica 27 agosto, la cittadina di Salvitelle entra nel vivo dei festeggiamenti con la festa patronale di San Sebastiano: alle ore 8 il complesso bandistico “Città di Mercato S. Severino” si esibirà per le vie del paese, a ciò seguirà alle ore 12.30 lo spettacolo pirotecnico.

Alle ore 18 di domenica 27 agosto invece, torna come ogni anno, l’antica corsa podistica a piedi nudi “Serra San Giacomo”, a cui seguirà il torneo di lotta greco-romana, mentre alle ore 21 la serata sarà accompagnata dall’esibizione musicale in piazza San Sebastiano, del concerto bandistico “Città di Mercato San Severino” a cui seguirà, mezzanotte, lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta “L’artificiosa”. Il programma eventi si concluderà poi, lunedì 28 agosto quando piazza San Sebastiano, alle ore 15 si preparerà per i bambini con lo spettacolo dei gonfiabili, mentre alle ore 21.30 si esibirà sul palco il gruppo “The Best 90’S” Dj Starring RobertBlues Dj di Raffaele Assante.

Al termine della serata infine, si svolgeranno le premiazioni della corsa podistica “Serra San Giacomo” e del Torneo di Lotta Greco Romana, a cui seguirà in chiusura, l’estrazione della lotteria.“Un ricco calendario di eventi- spiegano il sindaco Scelza e il vicesindaco Perretta- che non tralascia cultura, fede, devozione ed antiche tradizioni, puntando a far diventare Salvitelle il centro culturale del Mezzogiorno. Obiettivo- annunciano- sul quale stiamo lavorando al fine di salvare la memoria e le tradizioni del nostro borgo, con particolare attenzione alla lotta greco-romana e la corsa a piedi nudi che, come da tradizione, si tramandano da secoli nel nostro paese e che vogliamo far conoscere al mondo”.

Gli obiettivi

Un momento significativo dunque, per la città di Salvitelle che, anche quest’anno, vedrà la presenza tra le Autorità, del vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, da sempre legato alla storia e alle antiche tradizioni della comunità salvitellese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home