Attualità

Premio speciale sport e ambiente del CONI all’associazione Battiti di Pesca: il presidente Scarfone: “dedico il premio al Sindaco pescatore”

Un premio speciale sport e ambiente del CONI all'associazione Battiti di Pesca: il presidente Scarfone: "dedico il premio al Sindaco pescatore"

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2023

Durante la Cerimonia per il conferimento delle “Onorificenze Sportive e Benemerenze Sportive Provinciali” del CONI Salerno, svoltasi ieri al Salone Girolamo Bottiglieri del Palazzo della Provincia di Salerno, l’Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del prestigioso riconoscimento “Premio Speciale Sport e Ambiente”. Il riconoscimento è stato consegnato al Dottor Antonio Scarfone, Presidente dell’Associazione, dalla Dott. ssa Paola Berardino Delegata CONI per la Provincia di Salerno, in virtù dell’eccezionale dedizione profusa nella promozione della pesca sportiva e nella costante sensibilizzazione ambientale. L’Associazione Battiti di Pesca ha brillato sin dalla sua fondazione per la promozione della pesca sportiva nella Regione Campania, organizzando eventi di grande risonanza nelle località di Sapri, Capitello, Scario, Roccagloriosa, Ercolano, Napoli e Capri.

L’impegno dell’Associazione battiti di pesca

Questi eventi hanno coinvolto migliaia di appassionati pescatori provenienti da diverse regioni italiane, contribuendo significativamente alla diffusione e valorizzazione di questa affascinante disciplina. Tuttavia, l’impegno dell’Associazione va oltre la pesca sportiva stessa. Battiti di Pesca si è contraddistinta per la sua forte sensibilizzazione verso le emergenze geoambientali presenti sul territorio. Attraverso convegni dedicati e riflessioni nelle scuole, l’Associazione ha attivamente promosso la tutela della risorsa mare, grazie anche alla professionalità del Presidente Antonio Scarfone, Istruttore Ambientale Federale riconosciuto dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (FIPSAS), a cui l’Associazione è affiliata.

La dedica del Presidente Scarfone

Il Presidente Antonio Scarfone, dedicando questo prestigioso riconoscimento al Consiglio Direttivo di Battiti di Pesca, composto dal Vicepresidente Cristiano Moscovio, dal Segretario Tony Peluso e dal Tesoriere Giulio Cammarosano, nonché al Consigliere nazionale FIPSAS Dr. Alberto Gentile, ha dichiarato: “Questo premio è un tributo al costante impegno della nostra Associazione nel promuovere la pesca sportiva e nel rispetto dell’ambiente. È un riconoscimento che va a tutti coloro che con passione seguono e sostengono l’Associazione, dimostrando un autentico battito di cuore per la pesca sportiva. Dedichiamo questo premio anche alla memoria di Angelo Vassallo, il ‘Sindaco pescatore’ di Pollica, a cui siamo da sempre legati attraverso la collaborazione con la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco pescatore, ricordando il dibattito “Per un mare di purezza e legalità” per sensibilizzare le scolaresche dell’isola di Capri ad evitare l’uso di acqua in bottiglie di plastica attraverso il dono di borracce plastic-free tenutosi al Teatro del Quisisana di Capri con la presenza di Massimo Vassallo Vicepresidente della Fondazione

Battiti di Pesca conferma il suo impegno a promuovere la pesca sportiva in armonia con la tutela dell’ambiente, consolidando la sua missione di diffondere valori di sostenibilità e passione per la bellezza del mare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Torna alla home