Eventi

Premio Fabula, attesa per l’arrivo dell’attore Paolo Conticini: “Questa manifestazione ha un appeal profondo, esserne ospite è un piacere”

Proseguono gli appuntamenti con il Premio Fabula. Ospite di domani, martedì 29 agosto, l'attore Paolo Conticini.

Roberta Foccillo

28 Agosto 2023

«Mi occorrono energie per affrontare nuovi sogni», scrive Paolo Conticini sulla sua pagina Instagram. Una presentazione concisa di sé che sembra riconoscere nel Premio Fabula l’incastro perfetto. Sarà per questo che, dopo il primo incontro con dreamers a luglio, l’attore ha deciso di tornare a Bellizzi. Domani, martedì 29 agosto, sarà proprio Paolo Conticini il big al centro della seconda giornata della 13esima edizione dell’iniziativa culturale (“Supereroi” il tema di quest’anno) in programma fino a sabato 2 settembre. Ecco il programma del giorno 2. Si comincia alle 16, appuntamento in Aula Consiliare con i creativi più grandi, maglie verdi. Per loro il laboratorio “Scrivimi una canzone”, le parole e la musica con Piervito Grisù.

Gli incontri

Alle 17 ci si sposta in Arena Troisi (Via Nino Bixio, 9) per incontrare una giovane amica del Premio. I ragazzi si ritroveranno di fronte un ex “affabulatrice”, un tempo seduta sulle gradinate dell’arena con i suoi coetanei, oggi giovane autrice del suo primo romanzo. In poltrona ci sarà Martina Venosa, 17 anni di Battipaglia, che presenta il libro “Ancora una notte con te”. Ha partecipato al Fabula per tre anni: amante della lettura, ha iniziato a scrivere durante la pandemia e finalmente quest’anno la casa editrice Albatros Il filo ha pubblicato il suo primo romanzo. Alle 17.30 la staffetta degli incontri prosegue con la Dottoressa Mariella Zambrano, Magistrato e Presidente dell’ANM di Salerno. Alle 18.15 tocca allo sceneggiatore e regista Manlio Castagna, che presenta il suo nuovo libro.

Attesa per Paolo Conticini

Alle 19, i ragazzi incontrano Paolo Conticini. L’attore sarà anche sul palco di Piazza del Popolo, alle 20.30, per ricevere il Premio e ascoltare alcune delle favole scritte dai giovani partecipanti (conduce Concita De Luca, con il contributo autoriale di Ivano Montano). «Questa manifestazione ha un appeal profondo, esserne ospite è un piacere. È la scuola dei sogni, bellissimo e perfettamente calzante con la mia persona. La mia vita è una favola, ho realizzato tanti desideri che custodivo da bambino e resto un sognatore incallito. Non voglio smettere di pensare che domani non ci sia una nuova favola», anticipa l’attore.

Gli ospiti

Mercoledì 30 è la volta di Pierluigi Pardo, telecronista dei principali incontri di Serie A e voce ufficiale (dal 2014) del videogioco Fifa. Giovedì 31 agosto sarà la volta dell’ospite scelto dai ragazzi di Fabula: Alfa, in cima a tutte le classifiche con la sua “Bellissimissima”. Venerdì 1 settembre un’altra grande occasione di crescita per i creativi del Premio che incontreranno Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, in prima linea contro la ‘Ndrangheta. Sabato 2 settembre grande chiusura con Giampaolo Morelli, il mitico ispettore Coliandro, la serie cult dei Manetti Bros, e Giancarlo Giannini, attore tra i più famosi del cinema italiano, doppiatore e regista.

Fabula, l’iniziativa culturale nata nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe, è realizzato con il patrocinio del Comitato Paralimpico Campania e il Comune di Bellizzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Torna alla home