Cilento

Premio Culturale “Don Mimì Giulio”: un omaggio alla storia e alla cultura cilentana

Il Premio “Don Mimì Giulio” ha l’obiettivo di mantenere viva la memoria del sacerdote e, allo stesso tempo, di valorizzare le eccellenze del territorio

Ernesto Rocco

11 Agosto 2024

Amedeo La Greca

Si terrà il prossimo 16 agosto, alle ore 18:30, presso la Chiesa Parrocchiale “San Nicola” di Perito, l’ottava edizione del Premio Culturale “Don Mimì Giulio”. Un appuntamento ormai consolidato che rende omaggio alla figura del sacerdote Don Domenico Giulio, figura di riferimento per la comunità di Perito dal 1954 al 1978.

Un premio per valorizzare il territorio

Istituito nel 2016 dalla Parrocchia “San Nicola di Bari”, il Premio “Don Mimì Giulio” ha l’obiettivo di mantenere viva la memoria del sacerdote e, allo stesso tempo, di valorizzare le eccellenze culturali del territorio cilentano. Ogni anno, il riconoscimento viene assegnato a una personalità che si è distinta nei campi della cultura, della ricerca storico-sociale, della letteratura, della saggistica, della poesia e, in generale, delle arti.

Un omaggio ad Amedeo La Greca

Quest’anno, il Premio sarà conferito “alla memoria” del professor Amedeo La Greca, insigne studioso di storia cilentana, saggista ed editore. La Greca, scomparso di recente, ha dedicato gran parte della sua vita alla valorizzazione del patrimonio culturale del Cilento, lasciando un’impronta indelebile nel panorama culturale locale.

In parallelo al premio, si terrà anche l’ottava edizione del concorso nazionale “Poesia dell’Anima”, un’iniziativa che invita poeti di tutta Italia a partecipare con le loro opere. Il concorso rappresenta un’importante occasione per promuovere la poesia e per valorizzare i giovani talenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home