Attualità

Poste Italiane: a Salerno gli acquisti online arrivano in giornata

Per tutti coloro che effettueranno un ordine entro la tarda notte, la consegna è garantita il giorno successivo

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2024

Posate Italiane, scaffali

In Campania è disponibile la consegna dei pacchi in giornata grazie al centro logistico di via Galileo Ferraris, a Napoli, che consente di recapitare in modo rapido gli ordini destinati ai clienti residenti nei cinque capoluoghi di provincia della regione e nel territorio della provincia di Napoli. Ai residenti della città di Salerno che hanno effettuato un ordine online entro la tarda notte è garantita la consegna entro l’ora di pranzo del giorno seguente.

Al centro logistico di Poste, nel capoluogo campano, lavorano 20 addetti che sono distribuiti su diversi turni per una copertura h24. I prodotti gestiti nel magazzino sono variegati e cambiano a seconda dei periodi dell’anno, delle stagioni o delle mode del momento. Tra i più apprezzati vi sono caffè, libri, videocamere di sorveglianza, integratori alimentari per il fitness, creme di bellezza e cibi per gli animali.

Ecco come avvengono le spedizioni

Quando l’ordine viene completato, il prodotto viene prelevato dalle scaffalature, impacchettato prediligendo la confezione a minore impatto ambientale e inserito in contenitori che vengono affidati ai corrieri secondo criteri di prossimità, dimensione e peso. Dal magazzino di via Galileo Ferraris di Napoli partono ogni giorno 55 drivers: viaggiano tutti su auto ecologiche e sono in grado di consegnare migliaia di pacchi in una sola giornata, svolgendo un servizio capillare e nel rispetto delle tempistiche attese. L’intero processo, dall’imballaggio alla consegna è stato studiato per garantire la massima tutela dell’ambiente ed è ottimizzato da evolute piattaforme digitali.

Sempre più acquisti online

Gli acquisti on line, una modalità sempre più utilizzata dai consumatori, sono facilitati dall’utilizzo delle carte di credito prepagate, tra le quali primeggia Postepay Evolution: in Campania ne sono attive 1 milione e 561mila di cui 285.000 a Salerno (829 mila a Napoli, 272.000 a Caserta, 107.000 ad Avellino, 68.000 a Benevento).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home