Attualità

Ponte di Caiazzano: scaduti i 180 giorni per ultimazione dei lavori, interventi ancora allo stato iniziale

Sono scaduti oggi, 24 gennaio, i 180 giorni previsti per l’ultimazione dei lavori sul Ponte Caiazzano, tra Padula e Sassano chiuso ormai da 2 anni, poiché pericolante.

Federica Pistone

24 Gennaio 2024

Sono scaduti oggi, 24 gennaio, i 180 giorni previsti per l’ultimazione dei lavori sul Ponte Caiazzano, tra Padula e Sassano chiuso ormai da 2 anni, poiché pericolante. Alla posa della prima pietra, avvenuta a luglio, alla presenza del Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, dell’Assessore regionale, Luca Cascone, del consigliere Regionale Tommaso Pellegrino, del consigliere provinciale Giuseppe Ruberto e di alcuni sindaci della zona, era stato garantito l’avvio celere dei lavori che sarebbero terminati entro 180 giorni.

I ritardi

Ed invece, oggi, giorno in cui le stesse persone presenti il 25 luglio scorso, sarebbero dovute ritornare sul posto per un’eventuale cerimonia di inaugurazione del nuovo ponte, non c’erano, ed anzi, al loro posto c’è solo un’enorme pala meccanica, che più che entrare in azione, sembra serva, per scongiurare il passaggio di mezzi sul ponte pericolante. L’unica cosa certa è che cittadini ed attività economiche di Padula e Sassano sono esausti, sia delle “false” promesse di ultimazione dei lavori, sia per le ripercussioni a livello economico e di viabilità che comporta la chiusura del ponte.

Nei giorni scorsi l’arrivo sul posto di alcuni operai aveva fatto ben sperare, non che i lavori potessero terminare per la giornata di oggi, ma che gli interventi previsti fossero iniziati con celerità. Ed invece, quel giorno, gli operai hanno provveduto ad installare delle reti rosse, per evitare che il ponte fosse attraversato dai mezzi, poiché addirittura erano stati spostati i new jersey in cemento, e poi nei giorni a seguire è stato messo in atto qualche piccolo intervento.

Le criticità

C’è amarezza anche tra i rappresentanti istituzionali del territorio per la situazione che sostanzialmente è “nelle mani” della Provincia di Salerno e che sembra non arrivare ad una risoluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home