Attualità

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30 Aprile 2025

La provincia di Salerno si appresta a vivere un nuovo boom turistico in occasione del lungo ponte del Primo Maggio, sulla scia dei positivi trend registrati nei precedenti fine settimana. Il meteo favorevole, con previsioni di sole e temperature in aumento, attirerà numerosi visitatori desiderosi di trascorrere giornate all’aria aperta.

Salerno città al 70% di occupazione, Fiera del Crocifisso Ritrovato attrazione principale

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte. Ad attrarre i visitatori sarà anche il ricco programma di eventi, con il tanto atteso ritorno della storica Fiera del Crocifisso Ritrovato, in programma dall’1 al 4 maggio.

Capaccio Paestum leader nelle presenze, aperture gratuite nei siti archeologici

Nell’area sud della provincia, Capaccio Paestum si conferma la località con il maggior numero di presenze turistiche. A favorire ulteriormente l’afflusso di visitatori sarà l’iniziativa delle aperture gratuite, per la prima domenica del mese, del museo e dell’area archeologica di Paestum. La stessa iniziativa riguarderà anche i siti di Velia e la Certosa di Padula, ampliando l’offerta culturale per i turisti.

Strutture ricettive quasi sold-out, prezzi in aumento

Una ricerca sui principali motori di ricerca evidenzia un tasso di occupazione elevatissimo, pari all’87 per cento, per il periodo 1-4 maggio nelle strutture alberghiere ed extralberghiere della provincia. Le poche camere ancora disponibili presentano in alcune località prezzi significativamente elevati, che variano dai 214 euro per un ostello ai 916 euro per una dimora d’epoca (per tre notti in una doppia).

Costiera Amalfitana raggiungibile via mare, soddisfazione moderata tra gli albergatori

Molti turisti opteranno per le rinomate località costiere, con la Costiera Amalfitana facilmente raggiungibile da Salerno anche attraverso i collegamenti marittimi. Antonio Ilardi di Federalberghi si è mostrato moderatamente soddisfatto delle previsioni: «Le previsioni sono buone, in particolare per Salerno città dove avremo il trend in crescita del turismo italiano rispetto a quello internazionale – specifica – Tra i Paesi che hanno effettuato le maggiori prenotazioni presso le nostre strutture, ci sono Germania, Regno Unito, Francia e Polonia. Per quando riguarda la mia struttura l’occupazione media è dell’80 per cento, con un picco tra giovedì e sabato. Poi si ritorna alla normalità con gruppi programmati composti prevalentemente da viaggiatori che risiedono all’estero».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home