Attualità

Pollica: pronto il primo impianto che utilizza la Posidonia spiaggiata per produrre energia rinnovabile

Un impianto per produrre energia rinnovabile grazie alla posidonia spiaggiata che da problema diventa risorsa

Manuel Chiariello

5 Giugno 2023

Un grandissimo passo per il futuro, un fiore all’occhiello per tutta l’Italia.
A Pollica, entro fine 2023, inizieranno i lavori per la costruzione del primo impianto in Europa, capace di produrre energia rinnovabile servendosi della Posidonia Oceanica spiaggiata.

Posidonia ed energia rinnovabile

La famosa pianta marina che caratterizzata il litorale costiero di molti paesi del Cilento, la Posidonia, potrà essere utilizzata per un fine importantissimo: produrre energia rinnovabile.

Essa, infatti, unita all’umido della raccolta differenziata può permettere di ricavare biometano. Si tratterebbe di un processo complesso che garantirebbe di soddisfare il consumo elettrico di più di 500 famiglie e il funzionamento del depuratore cittadino che, a sua volta, servirà per ripulire la Posidonia. “Dopo l’inizio dei lavori che dovremmo cominciare entro fine anno, nel 2024 si potrà mettere in funzione l’impianto”, fanno sapere da palazzo di città.

“Poseidon Energy Green”

Il progetto, pensato dal Comune di Pollica e dalla Miras Energia, azienda leader nel settore dell’economia circolare, è stato anche premiato all’Asl Salerno Awards nella categoria “Menzione Speciale Innovazione”. La futuristica idea, è stata presentata anche al “Slow Fish 2023” di Genova dove ha ottenuto un grande riscontro in termini di successo e curiosità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Futsal: domenica sera Feldi e Sporting sul parquet

Big match per la Fedi, Per i salesi ultima chiamata per la qualificazioni alla Final Eight di Coppa Italia

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Scario

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Calcio Femminile: Salernitana in casa, Gelbison fuori con il Frosinone

Nel futsal Salernitana Femminile in casa alla ricerca del quinto successo di fila

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

Seconda Categoria: i ragazzi del Montecorice si raccontano ai microfoni di InfoCilento

Il torneo di Seconda Categoria ha compiuto, ormai, il suo giro di boa

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Torna alla home