Attualità

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Comunicato Stampa

14 Luglio 2025

Polla, Locomotiva

Un evento dedicato alla Locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro e oggi ferma a Polla in largo della Stazione. Sabato scroso l’Associazione Voltapagina, grazie al sostegno dell’ottopermille della Chiesa Valdese e del CSV Sodalis Salerno, ha organizzato una performance artistica  partecipativa intorno alla Locomotiva e il concerto del duo acustico Michele Cancro e Alessia Mazzariello.

L’evento

Continua così la serie di eventi organizzata da Voltapagina nell’ambito del progetto “Futuro Remoto”, che prevede la realizzazione di momenti pubblici all’interno di luoghi poco frequentati a Polla, al fine di valorizzarne l’uso e la peculiarità. Il luogo dove riportare parole, musica, arte è stato il piazzale adiacente alla stazione ferroviaria dismessa, dove sosta la locomotiva del 1911 che fu portata a Polla, per festeggiare i cento anni della tratta Sicignano Lagonegro, evento che si tenne nella primavera del 1987, in coincidenza purtroppo con la dismissione della tratta. La locomotiva, poi acquisita dal Comune di Polla, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà.

La giornata

Nel corso della giornata i volontari di Voltapagina e della Proloco di Polla si sono occupati della pulizia e sistemazione dell’area con sfalcio dell’erba e raccolta dei rifiuti. Nel pomeriggio si è tenuta la performance collettiva “Eppur si muove” proposta dall’artista napoletano Ulderico Di Domenico.  E che ha visto la partecipazione di una trentina di volontari, che muniti di tute bianche e tanta forza  hanno simulato sotto la regia dell’artista lo spostamento della locomotiva, con la forza impressa dai loro corpi.  Il momento della performance sarà immortalato da una stampa fotografica da installare successivamente presso l’area.

Dopo un aperitivo fresco e abbondante, alle 19:30 è stata la volta del concerto del duo acustico chitarra e voce, composto da Michele Cancro e Alessia Mazzariello, che per circa un’ora hanno eseguito brani di musica leggera da Amy Winehouse a Pino Daniele, fino alla tradizione di canto classico napoletano.

L’evento è stato ideato da giovani volontari stimolati da percorsi di cittadinanza attiva sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Torna alla home