Si chiuderà con il lavoro teatrale di Ulderico Pesce sulla storia di Elisa Claps raccontata dal padre, la rassegna Futuro Remoto dell’Associazione Voltapagina, sostenuta dall’ottopermille della Chiesa Valdese. Gli ultimi due giorni del 23 e 24 agosto prossimi prevedono ben 4 appuntamenti.
L’appuntamento: la storia di Elisa Claps
Prossima tappa nel weekend in Piazza Caduti sul lavoro a Polla. Domenica 24 Agosto alle 21, il teatro di Ulderico Pesce che racconta la storia di Elisa Claps, la ragazza di 16 anni che venne uccisa da Danilo Restivo nel sottotetto della chiesa della Trinità di Potenza. Il suo corpo rimase abbandonato e nascosto proprio lì dove fu compiuto l’omicidio, per 17 lunghi anni, con la complicità, evidente, di molti. I fatti sono narrati da Antonio, il padre di Elisa, tabaccaio di Potenza, persona semplice che amava coltivare e proteggere rose profumate. Uno spettacolo potente e necessario che riapre una delle vicende più amare e controverse della storia del nostro paese.
Spazio anche alla musica
Sabato 23 Agosto invece tocca alla musica classica e contemporanea. Musicisti a Polla ne sono nati e ne nascono ancora tanti. La tradizione è piena e continua. Tanti sono andati via, ottenendo e calpestando piazze, teatri, palchi importanti, altri stanno maturando, studiando, iniziando ad affacciarsi a platee di rilievo. Sabato 23 agosto alle 19, due giovani musicisti Michele Cancro alla chitarra e Alessio Cavaliere alle percussioni, si daranno vita a un concerto con brani di Andrés Segovia, Leo Brouwer, John Cage, Philip Glass, Ney Rosauro, Hermeto Pascoal.
Non solo musica e teatro. Per il secondo anno consecutivo l’Associazione Voltapagina propone un pomeriggio dedicato ai bambini. Quest’anno la scelta è ricaduta su un laboratorio propedeutico di musica per bambini dai 3 anni in su tenuto da Cinzia Giuliano, diplomata in violino ed esperta di musica per i bambini. Infine, Emanuele Sabatino, l’artista e fumettista noto nel salernitano, ha aderito con piacere e convinzione all’invito di realizzare un murales dedicato ai Caduti sul lavoro. Il murales terminerà in occasione del concerto del 23 Agosto alle ore 19 di Alessio Cavaliere e Michele Cancro.