Cronaca

Polla, rifiuti abbandonati nell’ex impianto SRA: la Regione delibera per l’intervento di bonifica

La Regione Campania ha dato il via libera a un intervento urgente per la bonifica e messa in sicurezza di tre siti ex industriali dismessi, tra cui l’area della SRA – Sviluppo Risorse Ambientali di Polla, finita da tempo al centro di un’inchiesta giudiziaria. Con la delibera n. 683 del 3 ottobre 2025, la Giunta regionale ha attivato la procedura per la rimozione dei rifiuti pericolosi e non presenti nei siti di Teano, Ailano e Polla, prevedendo anche indagini ambientali preliminari per valutare possibili contaminazioni.

Le dichiarazioni

Il sito di Polla, abbandonato dopo il fallimento della SRA, da anni rappresenta una fonte di preoccupazione per cittadini e amministratori, a causa dei cumuli di rifiuti rimasti nel cuore della zona industriale. Il sindaco Massimo Loviso, già nominato custode giudiziario dell’area, ha più volte sollecitato interventi urgenti, stimando in circa 3 milioni di euro il costo complessivo dello smaltimento. «Un segnale importante per la sicurezza del territorio e la tutela dell’ambiente», ha commentato il presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero, ringraziando il governatore De Luca e il vicepresidente Bonavitacola per il supporto concreto. Con questa delibera, la Regione punta ad agire in sostituzione dei soggetti inadempienti, avviando un percorso di bonifica e recupero ambientale atteso da anni.

Condividi