Cronaca

Polla: raccolti 10mila per il rimpatrio della salma di Kelvin in Nigeria

Questi fondi serviranno non solo per il rimpatrio della salma in Nigeria, ma anche per sostenere la sua famiglia

Federica Pistone

4 Dicembre 2024

La comunità di Polla è in lutto per Kelvin Okhiria, un 26enne nigeriano che ha trascorso dieci anni a Polla, dove ha lavorato come mediatore per la cooperativa Iskra e coltivato il sogno di diventare camionista. Purtroppo, Kelvin ha perso la vita in un tragico incidente stradale avvenuto circa due settimane fa in Basilicata.

Attivata macchina della solidarietà

Fino ad ora, sono stati raccolti circa 10mila euro per sostenere il ritorno della salma di Kelvin in patria. La raccolta fondi è stata avviata dall’azienda Pucciarelli, dal Comune di Polla e dalla cooperativa Iskra. Questi fondi serviranno non solo per il rimpatrio della salma in Nigeria, ma anche per sostenere la sua famiglia. Tuttavia, la salma di Kelvin è ancora sotto sequestro nella camera mortuaria di Calvello a causa di una diffida giunta dalla Nigeria.

Si attende l’arrivo di un fratello per poter sbloccare la pratica, dare a Kelvin un ultimo saluto a Polla e procedere con il trasferimento in Nigeria per i funerali. Purtroppo, la situazione è aggravata da vergognosi commenti razzisti che sono emersi in seguito alla tragedia. La comunità di Polla continua a unirsi per onorare la memoria di Kelvin e sostenere la sua famiglia in questo momento difficile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Eboli, gommista abusivo: denunciato un 45enne in località Carsara

Per l'uomo una multa di diecimila euro. Per lui è scattata anche la denuncia per danno ambientale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Eboli: raffiche di vento e disagi. Si schianta al suolo una lampada della pubblica illuminazione

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale

Incidente tra Salerno e Vietri, scontro tra due auto: diversi feriti

Inevitabili lunghe code e rallentamenti si sono formate sul tratto interessato. Sei i feriti

Allerta vento, il sindaco di Salerno chiude parchi, ville e cimitero

L'amministrazione ha inoltre invitato i cittadini a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l'eventuale caduta di rami, pali, segnaletica o impalcature 

Vicenda Sra: il Tar annulla ordinanza del Comune di Polla

Il processo di smaltimento dei rifiuti stoccati presso la sede della Sra si preannuncia complesso e conflittuale

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Torna alla home