Attualità

Polla, interesse e partecipazione al convegno sulla transizione 5.0 promosso dalla Bcc Magna Grecia

E il d.G. Salvatore angione annuncia un bilancio da record: “nel 2024 utile di 14,3 milioni”

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2025

“Il nostro compito non è solo fornire accesso al credito, ma accompagnare le aziende in un percorso di crescita sostenibile, affiancandole nella gestione degli investimenti e delle opportunità fiscali. Vogliamo creare una vera e propria cultura dell’innovazione, perché chi investe oggi in digitalizzazione e sostenibilità avrà un vantaggio competitivo domani”. Nelle parole del direttore generale Salvatore Angione è racchiuso il senso del convegno dal titolo “Transizione 5.0: innovazione e sostenibilità al servizio delle imprese”, promosso dalla BCC Magna Grecia in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina e con il patrocinio del Comune di Polla. L’evento, che ha riscontrato grande interesse, si è tenuto presso l’Auditorium Comunale “Rocco Giuliano” di Polla, ed ha visto una platea composta da imprenditori, professionisti e operatori economici, interessati a conoscere le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0.

Ad aprire l’incontro è stato il sindaco di Polla Massimo Loviso, che non ha mancato di esprimere il proprio entusiasmo per l’iniziativa, rimarcando la massima disponibilità da parte del Comune nel favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e banche: “Eventi come questo -ha detto il primo cittadino- sono fondamentali per creare consapevolezza sulle opportunità a disposizione delle nostre aziende. La sinergia tra pubblico e privato è la chiave per garantire uno sviluppo economico solido e sostenibile nel nostro territorio”. Loviso ha poi ringraziato la BCC Magna Grecia per aver scelto Polla come sede dell’incontro: “Siamo felici di aver ospitato un evento di questa importanza. È una testimonianza di come il nostro territorio possa diventare un punto di riferimento per l’innovazione e la crescita economica”.

Nel suo intervento introduttivo il Direttore Generale Salvatore Angione ha ribadito l’importanza di creare occasioni di dialogo, mettendo a disposizione delle imprese locali strumenti concreti per l’adozione delle nuove misure: “La nostra banca -ha precisato- non è solo un intermediario finanziario, ma un vero partner per la crescita delle imprese: per questo motivo oggi ci proponiamo di far comprendere agli imprenditori quali sono le leve da attivare in questa fase di transizione. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha stanziato 6,3 miliardi di euro per incentivare investimenti in digitalizzazione e autosufficienza energetica attraverso un credito d’imposta. È fondamentale che le imprese del nostro territorio colgano queste opportunità per migliorare i processi produttivi, innovare il proprio modello di business e competere a livello nazionale e internazionale“.

Bilancio record per la BCC Magna Grecia: utile di 14,3 milioni nel 2024

Il Direttore Generale Salvatore Angione ha anche anticipato una notizia molto importante, rendendo noti gli ottimi risultati finanziari ottenuti della BCC Magna Grecia nell’anno appena trascorso: “Il 2024 -ha annunciato- si è chiuso con un utile netto di 14,3 milioni di euro, un risultato che posiziona la BCC Magna Grecia ai vertici delle classifiche all’interno del nostro Gruppo. Il nostro modello di business si è evoluto, diversificando le fonti di ricavo e ottenendo una performance record che ci consentirà di guardare al futuro con fiducia, e di supportare ancora meglio le imprese del territorio nel 2025″.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Vallo della Lucania: il Comitato Festa prepara le celebrazioni di San Pantaleone | VIDEO

L'edizione 2025 della festa di San Pantaleone sarà un evento senza precedenti. L'intervista a Manlio Morra del Comitato Festa

Chiara Esposito

15/03/2025

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: stabilizzazione storica per i lavoratori

Firmato l'accordo sindacale per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato

Ernesto Rocco

15/03/2025

Cilentana, nuova limitazione al traffico: senso unico alternato nei pressi dello svincolo di Poderia

Sono stati programmati ulteriori approfondimenti tecnici, da eseguirsi a partire dalla prossima settimana.

Pellegrino (IV): «Potenziare i collegamenti tra l’aeroporto di Salerno e le aree interne del Cilento, Diano e Alburni». Necessità strategica per turismo e mobilità

"La crescita dell’aeroporto di Pontecagnano rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio ma senza un adeguato sistema di collegamenti rischiamo di vanificare il suo potenziale"

Piano di Zona S8: al via i progetti per il “Dopo di Noi”

Per il Piano di Zona di Vallo della Lucania arriva un finanziamento di 190mila euro

Chiara Esposito

15/03/2025

Missione umanitaria nei campi profughi Saharawi: domenica la presentazione | VIDEO

I bambini saranno ospitati nel periodo estivo presso i locali dell’Oratorio Padre Giacomo della Parrocchia Sacro Cuore di Agropoli

Accordo tra ASI e Comune di Salerno per la realizzazione di un polo fieristico | VIDEO

L’infrastruttura sorgerà nell’area del Centro Agroalimentare di Salerno. Questa mattina siglato l'accordo tra Comune e Consorzio ASI Salerno

Dissesto idrogeologico: due importanti finanziamenti per il comune di Caggiano | VIDEO

Tra le due zone interessate dagli interventi la messa in sicurezza dell'area di Località Pietra Grossa-Mattina

Roccadaspide: tante presenze per il corso formativo per agenti di polizia locale | VIDEO

Il corso si è tenuto ieri presso l'Aula Consiliare e ha visto la partecipazione di numerosi agenti provenienti da tutta la provincia di Salerno

Elezioni amministrative: dopo l’ufficializzazione della data parte la campagna elettorale | VIDEO

Tre i comuni al voto nel Cilento. Occhi puntati su Capaccio Paestum, bagarre anche ad Ispani e Sant'Angelo a Fasanella

Ernesto Rocco

14/03/2025

Torna alla home