Attualità

Polla, interesse e partecipazione al convegno sulla transizione 5.0 promosso dalla Bcc Magna Grecia

E il d.G. Salvatore angione annuncia un bilancio da record: “nel 2024 utile di 14,3 milioni”

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2025

“Il nostro compito non è solo fornire accesso al credito, ma accompagnare le aziende in un percorso di crescita sostenibile, affiancandole nella gestione degli investimenti e delle opportunità fiscali. Vogliamo creare una vera e propria cultura dell’innovazione, perché chi investe oggi in digitalizzazione e sostenibilità avrà un vantaggio competitivo domani”. Nelle parole del direttore generale Salvatore Angione è racchiuso il senso del convegno dal titolo “Transizione 5.0: innovazione e sostenibilità al servizio delle imprese”, promosso dalla BCC Magna Grecia in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina e con il patrocinio del Comune di Polla. L’evento, che ha riscontrato grande interesse, si è tenuto presso l’Auditorium Comunale “Rocco Giuliano” di Polla, ed ha visto una platea composta da imprenditori, professionisti e operatori economici, interessati a conoscere le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0.

Ad aprire l’incontro è stato il sindaco di Polla Massimo Loviso, che non ha mancato di esprimere il proprio entusiasmo per l’iniziativa, rimarcando la massima disponibilità da parte del Comune nel favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e banche: “Eventi come questo -ha detto il primo cittadino- sono fondamentali per creare consapevolezza sulle opportunità a disposizione delle nostre aziende. La sinergia tra pubblico e privato è la chiave per garantire uno sviluppo economico solido e sostenibile nel nostro territorio”. Loviso ha poi ringraziato la BCC Magna Grecia per aver scelto Polla come sede dell’incontro: “Siamo felici di aver ospitato un evento di questa importanza. È una testimonianza di come il nostro territorio possa diventare un punto di riferimento per l’innovazione e la crescita economica”.

Nel suo intervento introduttivo il Direttore Generale Salvatore Angione ha ribadito l’importanza di creare occasioni di dialogo, mettendo a disposizione delle imprese locali strumenti concreti per l’adozione delle nuove misure: “La nostra banca -ha precisato- non è solo un intermediario finanziario, ma un vero partner per la crescita delle imprese: per questo motivo oggi ci proponiamo di far comprendere agli imprenditori quali sono le leve da attivare in questa fase di transizione. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha stanziato 6,3 miliardi di euro per incentivare investimenti in digitalizzazione e autosufficienza energetica attraverso un credito d’imposta. È fondamentale che le imprese del nostro territorio colgano queste opportunità per migliorare i processi produttivi, innovare il proprio modello di business e competere a livello nazionale e internazionale“.

Bilancio record per la BCC Magna Grecia: utile di 14,3 milioni nel 2024

Il Direttore Generale Salvatore Angione ha anche anticipato una notizia molto importante, rendendo noti gli ottimi risultati finanziari ottenuti della BCC Magna Grecia nell’anno appena trascorso: “Il 2024 -ha annunciato- si è chiuso con un utile netto di 14,3 milioni di euro, un risultato che posiziona la BCC Magna Grecia ai vertici delle classifiche all’interno del nostro Gruppo. Il nostro modello di business si è evoluto, diversificando le fonti di ricavo e ottenendo una performance record che ci consentirà di guardare al futuro con fiducia, e di supportare ancora meglio le imprese del territorio nel 2025″.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home