Attualità

Polla e Milazzo unite dalla fede per Sant’Antonio: firmato il patto d’amicizia

Il sindaco di Polla, Massimo Loviso, ha espresso la sua gioia per l’opportunità di collaborazione tra due comunità legate dalla devozione a Sant’Antonio

Redazione Infocilento

12 Novembre 2024

Massimo Loviso, sindaco Polla

Nel Santuario “Sant’Antonio” di Polla, si è svolta una cerimonia di grande valore simbolico che ha unito la comunità civile e religiosa dei comuni di Polla e Milazzo (ME) in un doppio vincolo di amicizia e spiritualità. Durante l’evento sono stati siglati due importanti accordi: il Patto di Amicizia tra il Comune di Polla e il Comune di Milazzo e il Gemellaggio Spirituale tra il Santuario “Sant’Antonio” di Polla e il Santuario di Capo Milazzo.

La cerimonia ha avuto luogo al termine della Celebrazione Eucaristica, presieduta da monsignor Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro. Nella sua omelia, il vescovo ha sottolineato due valori fondamentali che ispirano sia la comunità religiosa che quella civile: la fede e la pace.

A fare da garante di questi vincoli è stato il Ministro della Provincia Salernitano-Lucana dei Frati Minori, Frate Antonio Michele Ridolfi. Nella sua riflessione, Frate Ridolfi ha ricordato l’evento prodigioso della Lacrimazione, avvenuto nel Santuario di Polla tra il 12 e il 13 giugno del 2010, invitando i fedeli a considerarlo un “mistero” che si inserisce nella lunga storia di Sant’Antonio di Padova, e a riflettere sul suo messaggio di fede ancora attuale. Durante la cerimonia, hanno preso la parola anche i sindaci di Polla e Milazzo e i rettori dei due santuari, esprimendo emozione e entusiasmo per l’evento.

L’entusiasmo dei sindaci di Polla e Milazzo

Il sindaco di Polla, Massimo Loviso, ha espresso la sua gioia per l’opportunità di collaborazione tra due comunità legate dalla devozione a Sant’Antonio, valorizzando il legame che il Santuario di Polla rappresenta per il territorio e ricordando che dal XV secolo è dimora dei Frati Francescani, custodi della tradizione antoniana.

Il sindaco di Milazzo, Giuseppe Midili, ha manifestato il proprio entusiasmo per il Patto di Amicizia siglato tra i due Comuni, riconoscendo in esso un’opportunità per rafforzare nel tempo le relazioni e prefigurando la possibilità di trasformare il Patto di Amicizia in un Gemellaggio permanente.

Un cammino di spiritualità

Anche i rettori dei due santuari hanno voluto sottolineare il profondo significato del Gemellaggio Spirituale. Il rettore del Santuario di Polla ha ricordato il precedente Gemellaggio Spirituale tra il Santuario di Polla e la Basilica di Padova, siglato il 4 settembre 2011 a seguito del prodigio della Lacrimazione. Il nuovo Gemellaggio Spirituale con il Santuario di Capo Milazzo, celebrato il 9 novembre 2024, rinnova questo percorso e colloca simbolicamente Polla lungo il “cammino di Sant’Antonio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home