Attualità

Polla, carenza di medici chirurghi: convocato il Dipartimento di Chirurgia dell’Asl. Ecco le novità

Il Dipartimento è stato convocato dopo le sollecitazioni della Cgil

Federica Pistone

10 Ottobre 2024

La riunione, inizialmente prevista per il 2 ottobre al fine di pianificare le misure necessarie per potenziare il servizio di Chirurgia dell’Ospedale di Polla, si è finalmente svolta oggi presso la Direzione Sanitaria Aziendale dell’ASL Salerno. Erano presenti, oltre al Capo del Dipartimento di Chirurgia, Dr. Roberto Sanseverino, il Direttore Sanitario di Polla, Dr. Luigi Mandia, il primario della Chirurgia, Dr. Aurelio Nasto, e i primari delle Chirurgie degli ospedali dell’ASL Salerno, che si sono impegnati a garantire la copertura della guardia chirurgica ventiquattro ore su ventiquattro, grazie all’impiego di chirurghi provenienti da altre strutture.

Le novità

In particolare, sarà assicurata la presenza di almeno tre chirurghi nei giorni dispari e di due nelle ore antimeridiane nei giorni pari, per soddisfare le esigenze legate alla sala operatoria. Inoltre, è stato superato l’ultimo ostacolo riguardante lo svolgimento del concorso, con la nomina, avvenuta nella stessa giornata, del membro della commissione concorsuale designato dalla Regione Campania, un passaggio fondamentale per l’avvio delle prove. Secondo quanto assicurato dai consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, la nomina del membro della commissione ha finalmente aperto la strada all’inizio delle prove concorsuali.

Le dichiarazioni

“È stato accolto il nostro appello – affermano Antonio Capezzuto e Massimiliano Voza, rispettivamente segretario generale e coordinatore dei Medici e Dirigenza Sanitaria ASL Salerno della FP CGIL – per far sì che il Dipartimento e tutte le Chirurgie affrontino non solo le emergenze, ma anche le necessità legate alla chirurgia elettiva, considerando l’ampiezza del territorio valdianese e il riconoscimento dell’ospedale di Polla come DEA di primo livello”. I due sindacalisti sottolineano l’importanza di “monitorare il rispetto degli impegni assunti dal Capo Dipartimento e la tempestività delle procedure concorsuali per il reclutamento di nuovi chirurghi, affinché a gennaio possano arrivare risorse umane stabili.

È essenziale anche garantire un ambiente di lavoro adeguato affinché i nuovi chirurghi decidano di rimanere all’interno della struttura. Inoltre, si impegneranno affinché non vengano esclusi gli specializzandi in discipline affini, evitando il ripetersi di quanto accaduto nel recente concorso regionale per i Pronto Soccorso gestito dall’ASL Salerno, che ha rappresentato un flop a causa di tale esclusione, nonostante le aspettative del presidente della Regione, Vincenzo De Luca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home