Attualità

Polla, carenza di medici chirurghi: convocato il Dipartimento di Chirurgia dell’Asl. Ecco le novità

Il Dipartimento è stato convocato dopo le sollecitazioni della Cgil

Federica Pistone

10 Ottobre 2024

La riunione, inizialmente prevista per il 2 ottobre al fine di pianificare le misure necessarie per potenziare il servizio di Chirurgia dell’Ospedale di Polla, si è finalmente svolta oggi presso la Direzione Sanitaria Aziendale dell’ASL Salerno. Erano presenti, oltre al Capo del Dipartimento di Chirurgia, Dr. Roberto Sanseverino, il Direttore Sanitario di Polla, Dr. Luigi Mandia, il primario della Chirurgia, Dr. Aurelio Nasto, e i primari delle Chirurgie degli ospedali dell’ASL Salerno, che si sono impegnati a garantire la copertura della guardia chirurgica ventiquattro ore su ventiquattro, grazie all’impiego di chirurghi provenienti da altre strutture.

Le novità

In particolare, sarà assicurata la presenza di almeno tre chirurghi nei giorni dispari e di due nelle ore antimeridiane nei giorni pari, per soddisfare le esigenze legate alla sala operatoria. Inoltre, è stato superato l’ultimo ostacolo riguardante lo svolgimento del concorso, con la nomina, avvenuta nella stessa giornata, del membro della commissione concorsuale designato dalla Regione Campania, un passaggio fondamentale per l’avvio delle prove. Secondo quanto assicurato dai consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, la nomina del membro della commissione ha finalmente aperto la strada all’inizio delle prove concorsuali.

Le dichiarazioni

“È stato accolto il nostro appello – affermano Antonio Capezzuto e Massimiliano Voza, rispettivamente segretario generale e coordinatore dei Medici e Dirigenza Sanitaria ASL Salerno della FP CGIL – per far sì che il Dipartimento e tutte le Chirurgie affrontino non solo le emergenze, ma anche le necessità legate alla chirurgia elettiva, considerando l’ampiezza del territorio valdianese e il riconoscimento dell’ospedale di Polla come DEA di primo livello”. I due sindacalisti sottolineano l’importanza di “monitorare il rispetto degli impegni assunti dal Capo Dipartimento e la tempestività delle procedure concorsuali per il reclutamento di nuovi chirurghi, affinché a gennaio possano arrivare risorse umane stabili.

È essenziale anche garantire un ambiente di lavoro adeguato affinché i nuovi chirurghi decidano di rimanere all’interno della struttura. Inoltre, si impegneranno affinché non vengano esclusi gli specializzandi in discipline affini, evitando il ripetersi di quanto accaduto nel recente concorso regionale per i Pronto Soccorso gestito dall’ASL Salerno, che ha rappresentato un flop a causa di tale esclusione, nonostante le aspettative del presidente della Regione, Vincenzo De Luca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Torna alla home