Attualità

Polla, 10 anni di progetto SAI: un incontro sull’integrazione lavorativa dei migranti

Per celebrare i 10 anni del progetto SAI si terrà un incontro lunedì 18 novembre alle ore 16:00

Comunicato Stampa

15 Novembre 2024

Migranti

Riconoscimento a 130 aziende per aver favorito l’integrazione lavorativa di persone migranti ospiti dell’evento l’Assessore Regionale al Lavoro/Attività Produttive Antonio Marchiello, la Responsabile del Servizio Centrale S.A.I. del Ministero dell’Interno, Dott.ssa Virginia Costa. Il Progetto S.A.I. (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di Polla compie 10 anni. Per tale occasione il Comune di Polla e la Cooperativa Sociale “Tertium Millennium”, in collaborazione con le Cooperative Sociali “Il Sentiero” e “l’Opera di un Altro”, presentano l’evento “L’Italia che lavora”.

L’incontro

Il dibattito durante il quale verranno presentate alcune esperienze di integrazione socio lavorativa si svolgerà Lunedì 18 novembre p.v., alle ore 16,00 presso l’Auditorium “Rocco Giuliano” dell’Istituto Omnicomprensivo “A. Isoldi” di Polla. A ripercorrere i 10 anni di progetto S.A.I. anche i Comuni di Roscigno, Padula, Santa Marina, Eboli, Pontecagnano Faiano. Partecipano all’incontro anche i progetti S.A.I. gestiti dalla Cooperativa Sociale “Il Sentiero”, il progetto rivolto ai Minori Stranieri Non Accompagnati che vede quale Comune capofila Padula, e poi ancora il progetto S.A.I. di Atena Lucana e quello di Bellosguardo-Sacco-Roccadaspide entrambi rivolti ai nuclei familiari con minori.

Le dichiarazioni

«Il percorso del progetto SAI – dice il primo cittadino Massimo Loviso – è iniziato a Polla nel 2014con il compianto sindaco Rocco Giuliano. Ci sembrava doveroso dopo dieci anni non solo tracciare un bilancio dell’accoglienza di tante persone migranti richiedenti o titolari di protezione ma anche “rintracciare” sul territorio l’apporto determinante di tutte quelle imprese che hanno sostenuto il loro futuro lavorativo» «In questa occasione– dice Antonello Calandriello presidente della Cooperativa Sociale “Tertium Millennium” – daremo un attestato di riconoscimento a 130 aziende che negli anni hanno aperto la possibilità ad attivare tirocini formativi o che hanno direttamente stipulato contratti di lavoro con uomini e donne beneficiari o ex beneficiari dei progetti S.A.I.».

Gli interventi

L’evento vedrà i saluti di Carmela Taglianetti Dirigente Scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo “A. Isoldi” e del Sindaco di Polla Massimo Loviso. Dopo l’intervento di Don Vincenzo Federico, Parroco della Chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Padula sono previsti i contributi di Giuseppe Pinto (Pinto Srl), di Michele Damiano (Idro ICE Costruzioni Srl), di Giovanni Rosciano (Rosciano Distribuzione Srl) di Antonio Fabio (Al Forno di Nonno Pietro), di Fiore Marotta (Cooperativa Sociale “Il Sentiero”) e di Domenico D’Amato(Cooperativa Sociale “L’Opera di un Altro”).

Le testimonianze

Saliranno sul palco per una testimonianza Mohamed Ali Nur, Aboubacar Diabate, Aphane Nazega, Shabbir Adnan, Mamadou Doumbouya, Wahba Megally. Seguiranno gli interventi della Dott.ssa Virginia Costa Responsabile del Servizio Centrale S.A.I. del Ministero dell’Interno e di Antonio Marchiello, Assessore al Lavoro e alle attività Produttive della Regione Campania. Saranno presenti i Comuni di Atena Lucana, Bellosguardo, Capaccio-Paestum, Montesano sulla Marcellana, Padula, Eboli, Buonabitacolo, Pontecagnano Faiano, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Sant’Arsenio, Santa Marina, Sanza, Vibonati.

Conduce l’incontro la giornalista Stefania Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Torna alla home