Attualità

Policastro: l’associazione Scarenz organizza la prima “Caccia al Tesoro culturale” per l’estate 2024

L'Associazione Scarenz di Policastro presenta un'innovativa proposta per il turismo culturale, allineandosi alle nuove tendenze di coinvolgimento e vivacità. Il 29 giugno, Policastro ospiterà la prima Caccia al Tesoro culturale

Roberta Foccillo

1 Giugno 2024

Policastro Bussentino

L’Associazione Scarenz di Policastro presenta un’innovativa proposta per il turismo culturale, allineandosi alle nuove tendenze di coinvolgimento e vivacità. Il 29 giugno, Policastro ospiterà la prima Caccia al Tesoro culturale, un evento che combina gamification e drammatizzazione teatrale, offrendo ai turisti un’esperienza unica e interattiva.

Durante la Caccia al Tesoro, i partecipanti dovranno risolvere indizi e enigmi in una corsa contro il tempo per raggiungere il “forziere”. Attraverso un percorso che si snoda tra vicoletti, piazze, chiese e musei, ogni squadra dovrà superare varie prove per scoprire le soluzioni che li condurranno al tesoro. Questo gioco permette di esplorare le bellezze e i segreti di Policastro in modo divertente e originale.

L’evento è aperto a tutti: famiglie, amici, colleghi di lavoro, gruppi di adolescenti e appassionati di tutte le età. La Caccia al Tesoro rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi in un’avventura culturale stimolante e coinvolgente. Il tesoro in palio, un cesto di prodotti tipici del territorio, è un invito alla convivialità e alla scoperta dell’ospitalità del Golfo di Policastro.

Per partecipare, è necessario iscriversi come squadra. Ogni squadra riceverà un kit con la mappa del tesoro e tutte le istruzioni necessarie. Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale dell’Associazione Scarenz www.scarenz.it, oppure è possibile contattare l’organizzazione telefonando al numero 3476233583 o inviando una mail a: ambrascarpitta74@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna: ecco il nuovo direttivo del Forum dei Giovani

È Maddalena Viglione il nuovo presidente del Forum dei Giovani di Campagna

Asl Salerno: ad Eboli prendono il via le attività dell’HUB protesico, ecco cos’è

L'Hub protesico è la nuova modalità organizzativa per assicurare l'incremento di sedute operatorie dedicate all'attività protesica

Vallo della Lucania, Botti: «solo propaganda, amministrazione naviga a vista» | VIDEO

Consigliere di minoranza attacca: «Non avrei mai immaginato si potesse arrivare a tanto»

Ernesto Rocco

27/03/2025

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Salerno, al Teatro Augusteo “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato” | VIDEO

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti

De Luca su caso Alfieri: «coinvolti innocenti fino al terzo grado di giustizia»

"Si vada fino in fondo in tempi rapidi ma sapendo che fino a giudizio definitivo stiamo parlando di persone innocenti"

Cilentana: disagi al traffico per i cantieri, timori per le festività pasquali | VIDEO

Disagi e rallentamenti persistono, l'arteria stradale è sotto pressione

Centola, Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis”, ecco le info utili

Durante il periodo di svolgimento dei lavori, i clienti potranno recarsi presso l’ufficio postale di Palinuro

Sapri, nascondeva cocaina all’interno della propria abitazione: arrestata 75enne

Il quantitativo sequestrato, circa 50 grammi, fa ipotizzare una possibile attività di spaccio

Franco Alfieri, dall’ascesa al declino sotto la lente d’ingrandimento della magistratura | VIDEO

Dal 3 ottobre scorso il politico torchiarese è finito in un vortice di inchieste dalla magistratura che hanno portato al suo arresto

Ernesto Rocco

27/03/2025

Torna alla home