Attualità

Policastro: l’associazione Scarenz organizza la prima “Caccia al Tesoro culturale” per l’estate 2024

L'Associazione Scarenz di Policastro presenta un'innovativa proposta per il turismo culturale, allineandosi alle nuove tendenze di coinvolgimento e vivacità. Il 29 giugno, Policastro ospiterà la prima Caccia al Tesoro culturale

Roberta Foccillo

1 Giugno 2024

Policastro Bussentino

L’Associazione Scarenz di Policastro presenta un’innovativa proposta per il turismo culturale, allineandosi alle nuove tendenze di coinvolgimento e vivacità. Il 29 giugno, Policastro ospiterà la prima Caccia al Tesoro culturale, un evento che combina gamification e drammatizzazione teatrale, offrendo ai turisti un’esperienza unica e interattiva.

Durante la Caccia al Tesoro, i partecipanti dovranno risolvere indizi e enigmi in una corsa contro il tempo per raggiungere il “forziere”. Attraverso un percorso che si snoda tra vicoletti, piazze, chiese e musei, ogni squadra dovrà superare varie prove per scoprire le soluzioni che li condurranno al tesoro. Questo gioco permette di esplorare le bellezze e i segreti di Policastro in modo divertente e originale.

L’evento è aperto a tutti: famiglie, amici, colleghi di lavoro, gruppi di adolescenti e appassionati di tutte le età. La Caccia al Tesoro rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi in un’avventura culturale stimolante e coinvolgente. Il tesoro in palio, un cesto di prodotti tipici del territorio, è un invito alla convivialità e alla scoperta dell’ospitalità del Golfo di Policastro.

Per partecipare, è necessario iscriversi come squadra. Ogni squadra riceverà un kit con la mappa del tesoro e tutte le istruzioni necessarie. Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale dell’Associazione Scarenz www.scarenz.it, oppure è possibile contattare l’organizzazione telefonando al numero 3476233583 o inviando una mail a: ambrascarpitta74@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home