Cilento

Pisciotta, caso Yele: ancora accuse dalla minoranza

La nota del capogruppo di Una mano per Pisciotta

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2023

Panorama di Pisciotta

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del capogruppo di Una mano per Pisciotta, Aniello Marsicano, in replica alle parole del sindaco Ettore Liguori del 27 dicembre 2022 (clicca qui).

Per comprendere i fatti bisogna fare un passo indietro di alcuni anni e tornare al 25 settembre 2017, quando su proposta del gruppo consiliare di minoranza “Una mano per Pisciotta”, veniva contestata   l’incompatibilità ad un consigliere per violazione dell’art. 63, D.Lgs. 18.8.2000, n. 267, per il suo duplice ruolo di politico e di direttore generale in una società partecipata dal comune.

All’epoca, la maggioranza consiliare deliberò la compatibilità del consigliere sulla scorta di una interpretazione di comodo di una perizia legale di parte, nella quale, in estrema sintesi, si sosteneva la tesi che l’assessore/vicesindaco non aveva mai avuto contezza, prima della contestazione della incompatibilità, della quota societaria detenuta dal comune nella società di cui era direttore generale.

Tornando al presente, il 16 novembre 2022, durante la discussione, in un consiglio comunale appositamente richiesto dal gruppo consiliare di una mano per Pisciotta, il consigliere dott. Aniello Marsicano mostra all’intero consiglio la copia del verbale dell’assemblea ordinaria della Yele spa del 09.06.2015 con la quale si approvò il bilancio 2014.

Nella suddetta assemblea era presente, tra gli altri soci, il delegato del comune di Pisciotta che contribuisce all’approvazione del bilancio 2014 in forza del suo pacchetto azionario pari al 3,11%, era presente anche il consigliere/Direttore generale che tra l’altro sottoscrive il suddetto verbale.

Se nel 2015 l’assessore/vicesindaco/Direttore Generale era a conoscenza della quota azionaria posseduta dal comune di Pisciotta e del suo utilizzo, nel 2017 ha dichiarato e sottoscritto il falso traendone un indebito vantaggio politico.

Se un amministratore dichiara e sottoscrive il falso per ottenerne un indebito vantaggio, il sindaco quantomeno deve revocargli immediatamente la sua fiducia.

Invece, il sindaco e la maggioranza che lo sostiene di fronte ad un fatto gravissimo, non ha ritenuto opportuno prendere alcun provvedimento se non quello delle offese a mezzo stampa ai consiglieri di minoranza. Questo è il comportamento del sindaco di Pisciotta ex senatore della repubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home