Attualità

Pioggia di finanziamenti dal Ministero della Cultura: fondi anche per le Terme Romane di Ascea e l’Epitaffio di Eboli

Complessivamente assegnati 4 milioni di euro per i settori Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e Biblioteche.

Redazione Infocilento

29 Novembre 2024

Velia

Sono 18 gli interventi per la provincia di Salerno inseriti dal Ministero della Cultura nella programmazione triennale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2027, per un importo complessivo di 4 milioni di euro (precisamente 4.098.300 euro). Di questi, 8 interventi riguardano il settore Archeologia, 4 il settore Belle Arti e Paesaggio, 1 gli Archivi e 5 le Biblioteche”.

I finanziamenti

Per quanto riguarda il settore ”Archeologia” sono previsti per: la Domus Romana di Salerno (100.000 E), Valle del Sarno di Nocera Inferiore (150.000 E), il Mosaico dell’Isola di Punta Licosa di Castellabate (60.000 E), il restauro delle strutture e la manutenzione del verde nelle Aree Archeologiche della Soprintendenza (500.000 E), la Villa Prete di Scafati (300.000 E), il Domus Documano di Nocera Superiore (150.000 E), la Necropoli di Sala Consilina (70.000 E), le Terme Romane di Ascea (350.000).

Per il settore “Belle Arti e Paesaggio”: la Chiesa Santa Maria de Lama di Salerno (290.000 E), la sede della Soprintendenza di Salerno-Avellino (250.000 E), il Monumento di Epitaffio di Eboli (195.000 E), la Chiesa di San Filippo Neri di Salerno (100.000 E).  Per il settore “Archivi” è stato dato il via libera al restauro dei materiali di archivi depositati presso la Soprintendenza Archivistica di Salerno (68.300 E).  

Per il settore “Biblioteche” un investimento massiccio (1.515.000 E) è dedicato alla Badia di Cava de’ Tirreni, che comprende: i lavori di completamento della manutenzione ordinaria dei nuovi depositi della Biblioteca (500.000 E), i lavori di adeguamento per l’ottenimento del certificato di prevenzione incendi con impianto di spegnimento (450.000 E), i lavori relativi alla climatizzazione degli impianti (400.000 E), il restauro dei beni librai (60.000 E) e i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti (105.000 E).

Il commento

Si tratta di risorse importanti che consentono di realizzare interventi molto attesi, con l’obiettivo di tutelare e promuovere la ricchezza culturale di Salerno e della sua provincia. Ancora una volta il Governo Meloni, tramite l’impegno del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, conferma – sottolinea la parlamentare di FdI Imma Vietri la sua grande attenzione verso il nostro territorio dimostrando concretamente l’importanza di investire sulla salvaguardia e la valorizzazione del nostro patrimonio archeologico, culturale e artistico”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Torna alla home