Attualità

Pinacoteca Provinciale di Salerno: la quattro giorni dedicata alla “Shoah”, un evento per non dimenticare

L'appuntamento è dal 24 al 27 gennaio, ecco il programma completo

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2025

Giorno della memoria

“Shoah: la conoscenza è necessaria”. Questo il titolo dell’evento che si terrà nel Giorno della Memoria lunedì 27 gennaio 2025, a partire dalle ore 10.00, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, organizzato dal Settore Reti e Sistemi Culturali della Provincia di Salerno, diretto dall’ing. Gioita Caiazzo, la cui delega è affidata al Consigliere Provinciale Francesco Morra, in collaborazione con il Liceo Artistico “Sabatini -Menna” di Salerno per mantenere vivo il ricordo dell’olocausto e dei milioni di ebrei che hanno dovuto subire le folli persecuzioni del regime nazista nel corso del secondo conflitto mondiale.

Il programma

Da venerdì 24 a lunedì 27 gennaio, per i visitatori che si recheranno in Pinacoteca sarà possibile prendere visione del Cortometraggio dal titolo “La Stella e l’Anima”, con cui nell’anno scolastico 2022-23 gli studenti della IV F dell’indirizzo audiovisivo e multimediale del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno hanno vinto il concorso promosso dalla Regione Campania “La Storia da ricordare. Shoah: Comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.

Nel giorno dell’incontro con gli studenti (lunedì 27 gennaio) si terrà un momento di riflessione con i saluti istituzionali di Francesco Morra, Consigliere delegato alle Politiche Culturali della Provincia di Salerno e della prof.ssa Renata Florimonte, dirigente scolastico del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno. L’introduzione sarà affidata alla prof.ssa Cristina Tafuri, docente di Storia dell’Arte del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno. Modera la giornalista Monica Di Mauro.

Le dichiarazioni

“La memoria degli eventi tragici che hanno segnato la Shoah – ha dichiarato il Consigliere Provinciale Morra – non deve mai essere relegata a un semplice capitolo di storia, ma deve diventare un faro che illumina il nostro presente e il nostro futuro. È fondamentale che ciascuno di noi si impegni a ricordare, a studiare e a discutere questi temi, affinché le atrocità del passato non possano mai più ripetersi”.

“Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento – ha poi aggiunto Morra – al dirigente del Settore Reti e Sistemi Culturali della Provincia di Salerno ing. Gioita Caiazzo, alle professoresse e al dirigente scolastico del “Sabatini-Menna” prof.ssa Renata Florimonte per il loro instancabile impegno nel mantenere alta l’attenzione su questo argomento cruciale. Il vostro lavoro è un esempio luminoso di come l’educazione possa essere un potente strumento di cambiamento e di consapevolezza. Insieme, costruiamo una società più giusta e rispettosa, partendo dalla conoscenza e dalla memoria”.

A seguito dell’incontro ci sarà la proiezione del cortometraggio dal titolo “Shemà” con cui nell’anno scolastico 2023-24 gli studenti della V F dell’indirizzo audiovisivo e multimediale del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno hanno trionfato nello stesso concorso dell’anno precedente indetto dalla Regione Campania. Inoltre, sarà possibile prendere visione negli ambienti espositivi della Pinacoteca della Rivista “La Difesa della Razza” e di altro materiale storico conservato presso la Biblioteca Provinciale di Salerno. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home