Curiosità

Pietro Ebner, storico e medico con radici cilentane: nacque a Ceraso

Nasceva oggi Pietro Ebner, storico, numismatico e medico che legò il suo nome al Cilento

Redazione Infocilento

13 Febbraio 2023

Nasceva oggi Pietro Ebner, storico, numismatico e medico che legò il suo nome al Cilento. Nato a Ceraso nel 1904, figlio di Francesco Ebner e Teresa Giordano, nel 1928 si laureò in Medicina all’Università di Napoli con una tesi di chimica biologica.

La carriera

Nel 1930 iniziò la sua professione di medico in provincia di Sondrio (a San Giacomo Filippo), mentre frequentava l‘Università di Milano dove ottenne nel 1933 la specializzazione in Pediatria. Nel 1936 continuò la sua professione nel Cilento dove fece ritorno, per due anni a Casal Velino e poi nel suo paese natale, Ceraso, fino al collocamento a riposo. Accanto alla sua attività lavorativa principale, effettuò importanti studi storici, archeologici, numismatici ed epigrafici del Cilento.

Comitato Centro Studi per la storia del Mezzogiorno

Queste sue passioni lo portarono ad essere considerato dallo storico (e in seguito anche deputato) Gabriele De Rosa che lo volle come membro del comitato scientifico per il Centro Studi per la storia del Mezzogiorno all’Università di Salerno collaborando alla rivista ”Ricerca di storia sociale e religiosa”. Grande fu il lavoro di ricerca dell’Ebner: dal 1973 al 1982 tra le sue opere va annoverata una trilogia sulla storia del Cilento: ”la Baronia di Novi”. ”Economia e società nel Cilento medievale (1979) e ”Chiesa, baroni e popolo nel Cilento (1982). Notevoli anche i suoi lavori su Velia.

L’omaggio di Ceraso

Nel 2017 è stato omaggiato a Ceraso con un busto bronzeo scoperto a piazza San Silvestro: in quello stesso anno, a luglio, venne inaugurato il centro studi Pietro Ebner, un luogo dove riscoprire e ripercorrere la storia del territorio, alla presenza di numerose autorità locali e nazionali, come l’allora sottosegretario al MIBACT, con i governi Renzi e Gentiloni, Dorina Bianchi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Riciclare i regali di Natale inutili: ecco i metodi per guadagnare e alcune idee creative e sostenibili

Scegliendo una di queste soluzioni, darai una seconda vita agli oggetti che non ti servono più e contribuirai a ridurre gli sprechi

Angela Bonora

06/01/2025

“L’Epifania tutte le feste porta via”: un tuffo nelle tradizioni

Ecco tutte le curiosità sull'Epifania! Origini, leggende, proverbi e tradizioni legate alla Befana

Angela Bonora

06/01/2025

Ritrova l’equilibrio dopo le feste: la Top 10 degli alimenti depurativi

Ecco quali sono i 10 alimenti depurativi da inserire nella nostra dieta per depurare l'organismo e ripartire con energia

Angela Bonora

01/01/2025

Un inizio d’anno speciale: nasce Mattia, il primo bebè del 2025 in provincia di Salerno

Il 2025 inizia con una bellissima notizia: è nato Mattia, il primo bambino dell'anno in provincia di Salerno

Ponti e festività 2025: guida completa per organizzare al meglio il tuo anno

Il 2025 sarà un anno ricco di opportunità per viaggiare e scoprire nuovi luoghi

Angela Bonora

01/01/2025

Usanze e tradizioni per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al 2025

Ecco le tradizioni e le superstizioni più diffuse per celebrare il Capodanno. Dalle lenticchie portafortuna ai fuochi d'artificio: un viaggio tra i riti e i simboli di un momento magico

Angela Bonora

31/12/2024

Cenone di Capodanno: ecco quanto spendono gli italiani per salutare l’anno vecchio

Gli italiani sono pronti a brindare al nuovo anno con un cenone che si preannuncia ricco e costoso

Luisa Monaco

31/12/2024

Tombola: ecco il significato di tutti numeri

Vediamo il significato dei numeri della Tombola

I personaggi del presepe: un viaggio tradizionale alla scoperta delle figure simboliche della Natività

Ecco quali sono i personaggi che la tradizione vuole siano nel vostro presepe

Angela Bonora

25/12/2024

Natale nel Cilento: un viaggio tra tradizioni e sapori antichi

Ecco le tradizioni natalizie del Cilento: fuochi, sapori antichi, presepi viventi e molto altro

Angela Bonora

25/12/2024

Torna alla home