Alburni

Piano Urbanistico Comunale (PUC) del Comune di Castelcivita: c’è la firma del Presidente Franco Alfieri

Il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha recentemente firmato il decreto per l'approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) del comune di Castelcivita

Alessandra Pazzanese

22 Aprile 2023

Franco Alfieri

Il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha recentemente firmato il decreto per l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) del comune di Castelcivita, dichiarando che esso è coerente con il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia.

Promozione di uno sviluppo urbanistico aggiornato

Questa approvazione permetterà al comune di Castelcivita di avvalersi di uno strumento urbanistico aggiornato, in conformità con la nuova normativa vigente, che promuoverà uno sviluppo sostenibile dell’ambiente e del territorio, fornendo indicazioni chiare sulle nuove costruzioni e sull’edificabilità delle diverse zone, così come altre direttive utili.

Il nuovo Piano Urbanistico Comunale di Castelcivita dovrà ora essere approvato in consiglio comunale, prima di poter entrare ufficialmente in vigore. Questo rappresenta un importante passo avanti per il comune cilentano, che potrà contare su uno strumento urbanistico aggiornato e in linea con la normativa attuale, consentendo una pianificazione del territorio più efficace e mirata.

Le finalità

Grazie a questa approvazione, il comune potrà gestire in modo responsabile lo sviluppo del territorio, preservando l’ambiente e la vocazione del territorio, garantendo un futuro sostenibile per le generazioni presenti e future. Il PUC sarà uno strumento guida per la pianificazione urbanistica del comune, fornendo direttive chiare e precise per la gestione del territorio e lo sviluppo delle attività edilizie.

Questo importante risultato è stato raggiunto grazie all’impegno del presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, e alle autorità locali del comune di Castelcivita, che hanno lavorato in sinergia per approvare un Piano Urbanistico Comunale che sia in armonia con le esigenze del territorio e le leggi vigenti.

L’approvazione del PUC rappresenta una pietra miliare per il comune, che potrà ora pianificare il proprio sviluppo urbano in modo sostenibile e responsabile, garantendo la tutela dell’ambiente e la valorizzazione delle risorse locali.

Le novità

Il nuovo Piano Urbanistico Comunale offrirà importanti vantaggi per la comunità di Castelcivita e per il suo territorio. Sarà uno strumento utile per guidare le decisioni di pianificazione del territorio, consentendo di indirizzare gli investimenti e le attività edilizie in modo coerente con gli obiettivi di sviluppo sostenibile del comune. Inoltre, fornirà anche linee guida chiare per la conservazione del patrimonio storico e culturale del territorio, promuovendo la tutela delle risorse paesaggistiche e ambientali.

La firma del decreto per l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale di Castelcivita rappresenta dunque una notizia positiva per il comune e per la sua comunità, poiché permetterà uno sviluppo urbano coerente con le normative vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home