Attualità

Piano di Zona S9: entro fine anno le prime stabilizzazioni

Confronto tra Piano di Zona S9 e sindacati, novità in tema di servizi e personale. Soddisfatte CGIL e CISL

Maria Emilia Cobucci

11 Ottobre 2023

Sapri Piano di Zona S9

Ieri, presso l’Ufficio di Piano dell’Ambito S9 di Sapri, si è tenuto un incontro di rilevanza cruciale incentrato sul tema delle stabilizzazioni del personale. La riunione è stata convocata in risposta alla richiesta della nota protocollata n. 1408/2023 presentata dalla OO.SS CISL FP.

L’incontro

L’obiettivo principale di questo tavolo di concertazione e confronto è stato quello di esaminare l’attuazione dei livelli essenziali strutturali delle prestazioni sociali nell’Ambito Territoriale S9, utilizzando i fondi destinati al potenziamento del personale e dei servizi sociali.

L’incontro è stato caratterizzato da un profondo spirito collaborativo, con l’obiettivo di condividere e verificare la programmazione sociale partecipata nell’ambito territoriale. Questo processo mira a sviluppare politiche sociali sempre più aderenti ai bisogni della comunità e ai livelli essenziali dei servizi. Durante l’incontro, è stata presentata una panoramica dei servizi, focalizzandosi sulla programmazione della II ANNUALITA’ V PSR ANNO 2023, e sono stati discussi i progetti finanziati attraverso i nuovi fondi regionali e del PNRR.

Le novità

Il Sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha annunciato il rinnovo della convenzione per la gestione associata dei servizi socio-sanitari, sottolineando l’importanza del potenziamento dei servizi sociali. Questo piano prevede l’assunzione di personale altamente specializzato entro fine anno 2023, con la stabilizzazione di due assistenti sociali, e l’assunzione di ulteriori professionisti entro fine anno 2024, tra cui mediatore culturale, esperto amministrativo contabile, esperto in gare, sociologi, psicologi, educatori, esperto informatico e di comunicazione.

La soddisfazione dei sindacati

Vincenzo Brancaglione e Segretario Provinciale Vincenzo Della Rocca della Cisl, hanno espresso soddisfazione per la struttura giuridica valida per l’esercizio dei servizi sociali e per le stabilizzazioni del personale. Hanno sottolineato l’importanza di contratti dignitosi a tempo indeterminato e di 36 ore settimanali anche con l’impiego dei fondi del PNRR. Inoltre, hanno accolto positivamente la programmazione dei servizi presentata dal Sindaco e dalla Coordinatrice dott.ssa Gianfranca Di Luca auspicando un consolidamento del percorso.

Per la CISL ulteriore plauso e sforzo va richiesto ai sindaci dell’ambito per chiedere un impegno congiunto nel trasferimento dei fondi per il potenziamento del servizio sociale e per garantire il rispetto dei livelli essenziali prestazionali. È stato richiesto un cronoprogramma preciso al fine di adeguare il piano assunzionale sulla piattaforma SIOSS, al fine di ricevere i fondi strutturali.

Anche la CGIL esprime la propria soddisfazione per la presa in carico da parte dei Sindaci e del Piano di Zona nel suo complesso, dei bisogni reali di carattere sociale e socio-assistenziale e che i cittadini di quest’area, «da troppo tempo dimenticati, finalmente intravedono segnali positivi dalle Istituzioni preposte, atti a garantire il soddisfacimento dei propri bisogni e delle proprie necessità.
Del pari, e non meno importante, è l’iniziativa prospettata dal Sindaco di Sapri relativa alla destinazione di fondi sovra-comunali alla creazione di appositi e dedicati spazi da destinare ad attività professionalizzanti a favore di giovani disoccupati che vorranno cimentarsi nell’apprendimento di mestieri ed attività artigianali caratterizzanti le attività economiche dei territori in questione
».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home