Cilento

Piana del Sele: sequestrata azienda bufalina per illecito smaltimento di reflui e rifiuti

Carabinieri Forestali e Accademia Kronos denunciano imprenditore per illecito smaltimento di reflui zootecnici e rifiuti

Redazione Infocilento

14 Aprile 2025

Carabinieri Forestali di Capaccio-Paestum, in collaborazione con le guardie ambientali di Accademia Kronos di Salerno, hanno eseguito il sequestro di un’azienda zootecnica bufalina nella Piana del Sele, denunciando l’imprenditore agricolo per illecito smaltimento di effluenti zootecnici e rifiuti.

Liquami nei canali e azienda invasa da reflui

L’operazione, avvenuta a seguito di un controllo congiunto, ha permesso di accertare che l’imprenditore smaltiva da tempo i liquami prodotti dall’allevamento direttamente sul suolo, senza alcuna misura per contenere i danni ambientali. I reflui zootecnici, come verificato dai militari, avevano colmato i canali limitrofi all’azienda.

L’accesso alla struttura ha rivelato una situazione critica: circa 26.000 metri quadri del centro aziendale, dove erano presenti 400 capi di bestiame, risultavano invasi da liquami e letame.

Stoccaggio inadeguato e illecito smaltimento di percolato e rifiuti

Le indagini hanno evidenziato la prolungata omissione dello svuotamento della vasca di stoccaggio, completamente sommersa dal letame, e la mancata utilizzazione degli effluenti come ammendanti.

Con il supporto del personale dell’ASL competente, sono stati inoltre accertati ingenti quantitativi di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, sparsi nell’area aziendale e in strutture fatiscenti. Si è riscontrato anche l’illecito smaltimento del percolato prodotto dall’insilato, stoccato in alcune vasche.

Contaminazione di terreni e corsi d’acqua, bufalini in precarie condizioni

Gli effluenti zootecnici e il percolato, dopo aver invaso il centro aziendale, avevano raggiunto i terreni confinanti e la rete di canali consortili e fossi, confluendo in alcuni corsi d’acqua e potenzialmente raggiungendo il mare. Le operazioni hanno inoltre evidenziato le precarie condizioni in cui versavano i capi bufalini. L’azienda risultava priva di un idoneo sistema di regimentazione delle acque di piazzale, illecitamente smaltite tramite pozzetti e condotte interrate nei terreni e nei fossi circostanti.

Sequestro dell’intera area aziendale

A fronte delle violazioni accertate e che il titolare dovrà ora contestare, i Carabinieri Forestali e le guardie ambientali hanno proceduto al sequestro dell’intero centro aziendale e dei terreni limitrofi interessati dall’illecito smaltimento, un deposito, un mezzo meccanico e diverse aree incolte utilizzate come discariche abusive di rifiuti speciali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home