Attualità

Piaggine, crolla muretto in vicolo Cesareo: disposta messa in sicurezza e sgombero degli immobili

La strada sarà riaperta solo dopo i lavori di messa in sicurezza che dovrebbero avvenire in breve tempo

Alessandra Pazzanese

11 Dicembre 2024

Piaggine, vicolo Cesareo

Nei giorni scorsi la Polizia Municipale, con l’agente Renato Capozzoli, il responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, l’ingegnere Angelo Monaco e i Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania, hanno effettuato un sopralluogo presso vicolo Cesareo a Piaggine dopo aver ricevuto diverse segnalazioni dai cittadini.

Preoccupazione tra i residenti

I residenti, preoccupati, avevano allertato gli organi competenti per segnalare, in particolare, la caduta di pietre sulla strada. Dal sopralluogo è emersa una reale situazione di pericolo in un’area della zona: la caduta delle pietre, come accertato, è stata causata dal crollo di un muretto in pietrame che costeggia il vicolo. Preso atto della situazione, dall’Ufficio Tecnico è stata subito emessa l’ordinanza con la quale è stata predisposta la chiusura temporanea di vicolo Cesareo, nello specifico dal civico 3 al civico 8.

Gli interventi

La strada sarà riaperta solo dopo i lavori di messa in sicurezza che dovrebbero avvenire, come assicurato dalla Casa Comunale guidata dal sindaco, Renato Pizzolante, in breve tempo. La situazione ha reso, tuttavia, necessario lo sgombero dell’immobile sottostante il muro in pietra al solo scopo precauzionale e il divieto di utilizzo dello stesso sia ai proprietari che a chiunque, a qualunque titolo, occupi tale unità immobiliare.

L’ordinanza è stata, come da regolamento, trasmessa al Comando della Stazione Carabinieri di Piaggine, al Comando della Stazione Carabinieri del Parco di Valle dell’Angelo, alla Polizia Locale di Piaggine, ai Vigili del Fuoco della provincia di Salerno e agli occupanti dell’immobile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home