Cilento

Pgssiadi 2024 Campania tornano nel Cilento. Appuntamento a Montecorice dal 14 al 16 giugno

Appuntamento per il terzo anno consecutivo con l'evento multidisciplinare ed inclusivo, che si terrà dal 14 al 16 giugno a Montecorice

Comunicato Stampa

8 Giugno 2024

Il presidente Vona ed il sindaco Meola

Le Polisportive Giovanili Salesiane (PGS) scelgono, per il terzo anno consecutivo, il Cilento per le Pgssiadi Campania, evento multidisciplinare ed inclusivo, che si terrà dal 14 al 16 giugno a Montecorice.

Il Comitato Regionale Campania, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale di Montecorice, si prepara ad ospitare tantissimi giovani, provenienti da ogni angolo della regione, pronti a cimentarsi in più discipline sportive: calcio, pallacanestro, tennis, calcio a 5, beach volley, padel, pickleball, tennis tavolo e calcio balilla.

Particolare attenzione, anche quest’anno, al sociale grazie al progetto che le PGS stanno portando avanti a livello nazionale sullo sport inclusivo, che prevede la partecipazione di giovani diversamente abili o appartenenti a famiglie disagiate.

Sarà il campo sportivo “Luigi Piccirilli” di Montecorice capoluogo il cuore centrale delle varie attività sportive, mentre il lungomare di Agnone Cilento si trasformerà in un vero e proprio villaggio sportivo con lo svolgimento di numerose attività. Sarà lo stesso lungomare ad ospitare venerdì (14 giugno, ore 18) la cerimonia di apertura e sabato (15 giugno, ore 21.30) una serata con musica organizzata dal Comune. Le premiazioni e relativa chiusura delle Pgssiadi si terranno, invece, domenica (16 giugno, ore 12) sul lungomare di Agnone Cilento.

Le dichiarazioni

“Il nostro scopo è quello di sviluppare le dimensioni educative, culturali e sociali dell’attività sportiva, all’interno di un articolato progetto di uomo e di società, ispirato alla visione cristiana, al sistema preventivo di Don Bosco ed agli apporti della tradizione salesiana – spiega Umberto Vona, presidente del Comitato Regionale PGS – La bellezza del Cilento, con il suo patrimonio naturale e culturale unico, rende questo territorio un luogo ideale per queste iniziative. È proprio per queste ragioni che siamo tornati, trovando grande sensibilità e disponibilità nell’Amministrazione comunale di Montecorice”.

Siamo estremamente felici e onorati di ospitare questo evento nel nostro comune. Lo sport è un potente strumento di formazione personale, capace di insegnare valori fondamentali come il rispetto, la disciplina, e lo spirito di squadra – commenta il sindaco di Montecorice, Flavio Meola – Inoltre, eventi come questo rappresentano una straordinaria opportunità per valorizzare il nostro territorio, mettendo in luce la bellezza e le risorse naturali del Cilento. Il nostro impegno è di continuare a promuovere iniziative sportive che non solo arricchiscano la vita dei partecipanti, ma che contribuiscano anche a far conoscere e apprezzare la nostra splendida comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home