• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pezzo di carne incastrato nell’esofago: odissea tra ospedali per un cittadino di Roscigno

A denunciare la vicenda è il sindaco di Roscigno Pino Pamieri: «Oggi ufficialmente nasce il “turismo dell’emergenza sanitaria»

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 21 Novembre 2023
Condividi
Pino Palmieri

Vito Resciniti, residente a Roscigno, ha vissuto un’esperienza angosciante durata dodici ore nel tentativo di liberarsi di un pezzo di carne incastrato nell’esofago. Il tutto si è svolto attraverso un percorso tra quattro ospedali che il malcapitato ha affrontato con l’ausilio del suo amico Angelo Gorrasi. A rendere pubblica la vicenda il primo cittadino del centro roscignolo, Pino Palmieri.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

Domenica sera, Vito inizia a tossire dopo cena e avverte un ostacolo nell’esofago che gli causa difficoltà respiratorie. Si reca all’ospedale di Roccadaspide, dove, visti i sintomi, viene indirizzato altrove. Accompagnato da Angelo, dopo una notte insonne, raggiunge Eboli. L’attesa si fa lunga, ma quando finalmente riescono a spiegare il problema, la speranza di risolvere la situazione svanisce.

Presso il nosocomio ebolitano non riescono ad effettuare la gastroscopia in urgenza, consigliando di dirigersi a Battipaglia. La coppia di amici, sempre più preoccupata, si sposta nuovamente, affrontando code e spiegazioni deludenti. Anche qui, però, nulla di fatto.

Dopo tre ospedali giungono a Salerno dove finalmente viene autorizzata la gastroscopia. Vito, dopo un’attesa interminabile, viene sottoposto all’intervento che risolve il problema. La vicenda, diventata pubblica, genera critiche al sistema sanitario campano.

La rabbia del sindaco Palmieri

“Storia di ordinaria follia della sanità campana – dice Palmieri un cittadino delle nostre aree interne si è recato al Pronto soccorso di Roccadaspide per una urgenza sanitaria. Aveva la parziale occlusione della trachea. Il personale medico lo ha invitato ad andare all’ospedale di Eboli; dall’ospedale di Eboli viene invitato ad andare all’ospedale di Battipaglia; dall’ospedale di Battipaglia viene invitato ad andare all’ospedale di Salerno. Oggi ufficialmente nasce il “turismo dell’emergenza sanitaria”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.