Attualità

Peste suina, Nuzzo: scongiurare la macellazione dei suini

Ecco le proposte del primo cittadino

Maria Emilia Cobucci

7 Giugno 2023

È ritornato sulla delicata questione della peste suina africana, che ha colpito diversi ungulati, Il Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo. Una problematica che attanaglia numerosi comuni del Cilento. Tra questi è presente anche il Comune di Caselle in Pittari che che rientra nei diciassette comuni del Cilento e del Vallo di Diano colpiti dalla peste suina africana. Una questione, come sottolineato da Nuzzo, che potrebbe avere delle importanti ripercussioni socio-economiche sull’intero territorio.

Le proposte del sindaco

Motivo il quale, il primo cittadino ha avanzato due importanti proposte alla Regione Campania in maniera tale da dare il giusto supporto a tutte le famiglie, che loro malgrado, sono coinvolte nella vicenda.

Per Nuzzo dunque è innanzitutto necessario prevedere a dei ristori laddove fosse necessaria la macellazione dei suini. “Sicuramente sarebbe importante poter scongiurare la macellazione dei suini e contemporaneamente valutare, nel breve periodo ed in modo controllato, l’andamento del contagio per ridurre la zona rossa e di conseguenza l’impatto delle misure da adottare – afferma il Sindaco Nuzzo – Qualora, per motivi di prevenzione dovesse essere necessario adottare la macellazione, quale provvedimento ineluttabile, allora la Regione deve adottare assolutamente altri provvedimenti. In primo luogo i ristori che devono essere adeguati e devono prevedere il rimborso degli investimenti e dei mancati guadagni per quanto riguarda gli allevamenti intensivi e il solo rimborso dell’investimento per quelli familiari”.

la modifica al calendario venatorio

Per Nuzzo inoltre è necessario affrontare la problematica dei cinghiali prevedendo una modifica del calendario venatorio in modo da ampliare il periodo di caccia agli ungulati e ridurre in tal modo significativamente la presenza.

Non si può aspettare ancora e far finta di nulla , visto che ormai i cinghiali si avvistano persino nei centri abitati – ha infine chiosaro il Sindaco – Questo è ciò che bisogna chiedere alla Regione per fare in modo che la solidarietà espressa ai nostri territori non sia solo di prassi ma possa trovare un adeguato ed evidente riscontro pratico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Torna alla home