• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Peste suina africana nel salernitano: in arrivo 3 milioni di euro dalla Regione. Il sindaco Esposito: “De Luca ha mantenuto l’impegno

Peste suina africana nel salernitano: in arrivo 3 milioni di euro dalla Regione. Il sindaco Esposito: "De Luca ha mantenuto l'impegno

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 14 Luglio 2023
Condividi

Situazione di sollievo per gli allevatori del salernitano, specialmente quelli che gestiscono allevamenti di suini a carattere familiare. Dopo un’ordinanza emessa dall’Asl Salerno che imponeva la macellazione degli animali, a causa della diffusione della peste suina africana, giungono finalmente buone notizie. Il presidente della Giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca, ha mantenuto gli impegni presi e ha stanziato una prima tranche di ristori pari a 3 milioni di euro in favore degli allevatori colpiti da questa emergenza.

Le dichiarazioni

Il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, ha espresso apprezzamento per l’intervento tempestivo della Regione. Esposito, in qualità di rappresentante dei 17 sindaci dei comuni interessati, ha affermato che nelle prossime ore saranno comunicate le modalità e le procedure per l’erogazione dei ristori. Nel frattempo, è stata confermata anche l’azione della Commissario straordinario per la PSA, Nicola Caputo, che prevede l’avvio degli abbattimenti generalizzati dei cinghiali sul territorio.

Le finalità

Il sindaco Esposito ha sottolineato l’impegno costante per affrontare questa emergenza in collaborazione con tutti i sindaci, il presidente della Regione De Luca, l’assessore Nicola Caputo, il presidente della Commissione Bilancio, Franco Picarone, e il Commissario Caputo. L’obiettivo principale è quello di aiutare gli allevatori e l’intero sistema della filiera, che è strettamente legato al settore turistico e ricettivo del territorio, il quale sta subendo un pesante tributo a causa di questa emergenza.

Esposito ha invitato a evitare polemiche sterili e ha rifiutato di rispondere alle provocazioni di coloro che, in modo irresponsabile e poco informato, cercano di sfruttare la situazione per fini politici. Ciò che conta sono i fatti concreti. L’enorme lavoro che viene svolto è finalizzato soprattutto a limitare al più presto l’area rossa e superare definitivamente l’emergenza.

Il sindaco Esposito ha concluso il suo intervento invitando, a nome di tutti i colleghi sindaci, a essere attenti e collaborativi con le istituzioni, sottolineando che solo lavorando insieme si potrà presto superare questa situazione critica.

TAG:de lucapeste suinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

Comune di Prignano Cilento

Prignano Cilento a caccia di fondi PNRR per lo sport: approvato un progetto da oltre 200mila euro

Prignano Cilento approva un progetto da 209.024,80 euro per locali accessori al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.