Video

Persano, taglio del nastro per il primo sportello sociale di contrasto alla violenza presso un sito militare

Persano, taglio del nastro per il primo sportello sociale di contrasto alla violenza presso un sito militare

Alessandra Pazzanese

25 Novembre 2023

È stato siglato ieri il protocollo d’intesa tra il Comprensorio Militare di Persano e l’Associazione “La Crisalide” presieduta da Roberta Bolettieri. L’accordo ha permesso la nascita di uno sportello sociale del centro antiviolenza “Ginevra”, il primo su territorio nazionale presso un sito militare. Con la stipula dell’accordo il Comprensorio Militare di Persano, Reggimento Logistico “Garibaldi”, si impegnerà ad organizzare e fornire al Centro Antiviolenza “Ginevra” uno spazio per lo svolgimento di colloqui e incontri a favore del personale militare e dei dipendenti civili che operano nell’ambito delle unità sottoscrittrici del protocollo.

InfoCilento - Canale 79

L’evento si è articolato in tre momenti

la firma del protocollo d’intesa alla presenza dei sindaci degli otto comuni dell’Azienda Consortile Speciale Sele Inclusione, ossia Eboli, Serre, Postiglione, Altavilla Silentina, Campagna, Oliveto Citra, Contursi Terme, e Sicignano degli Alburni, del vicesindaco del comune di Salerno Paky Memoli, della consigliera della Provincia di Salerno con delega alle pari opportunità Filomena Rosamilia, del consigliere della Regione Campania Franco Picarone; a seguire la cerimonia per il taglio del nastro dello sportello presso la Sala del Re e, per finire, la commemorazione dinanzi alla panchina rossa installata all’interno del Comprensorio Militare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli nel segno degli Agropolesi

È cominciata la preparazione della Polisportiva Basket Agropoli tra tante conferme e qualche nuovo innesto

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Promozione: Riparte la stagione della Poseidon, tra presente e futuro

L’obiettivo della compagine capaccese sicuramente è quello di preservare la categoria

Salerno, 10 milioni per l’ammodernamento del centro agroalimentare: al via i lavori

Questa mattina sono partiti i lavori di ammodernamento della struttura situata nella zona industriale della città

Eccellenza, Ebolitana e Battipagliese chiamate al riscatto immediato

Questo weekend si torna in campo ed entrambe sono chiamate ad una prova di forza per rinsaldare il proprio status di squadra da battere

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Torna alla home