Alburni

Persano: la Bandiera di Guerra dell’8° Reggimento insignita della Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare

La cerimonia si è tenuta a Venezia in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e elle Forze Armate

Alessandra Pazzanese

5 Novembre 2024

Un’importante novità arriva dalla Caserma di Persano: la Bandiera di Guerra dell’8° Reggimento Artiglieria Terrestre “Pasubio” è stata insignita dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, della Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia. “Operando nel solco dei più nobili ideali dell’arma di artiglieria, gli uomini e le donne dell’8° Reggimento “Pasubio” partecipavano a numerose missioni di mantenimento della pace fuori area, conducendo ogni attività con indiscusso altruismo e altissimo senso del dovere.

L’impegno sul territorio

L’incessante impegno nel sostegno umanitario e l’attiva presenza sul territorio hanno contribuito in modo determinante a guadagnare il consenso della popolazione, incrementando la stabilità e la sicurezza nelle aree di crisi. Chiaro esempio di concreta saldezza morale e indiscussa generosità, ha evidenziato nei suoi artiglieri elevatissima professionalità, consapevole coraggio ed elevate virtù militari, contribuendo ad accrescere il lustro e il prestigio dell’Italia e delle sue forze armate in campo internazionale. Afghanistan, Kosovo 2003 – 2019″ questa la motivazione del riconoscimento dell’onorificenza.

La cerimonia

La cerimonia si è tenuta a Venezia in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e elle Forze Armate, il Presidente della Repubblica, Mattarella è stato accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale Luciano Portolano con le autorità civili, militari e religiose. A suggellare la cerimonia le Frecce Tricolori e il lancio di paracadutisti delle Forze Armate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home