Alburni

Persano, incendio delle ecoballe: “Le operazioni di spegnimento potrebbero concludersi oggi”

Le operazioni di spegnimento dei roghi residui, dopo l’incendio delle ecoballe, potrebbero concludersi nella giornata di oggi.

Alessandra Pazzanese

3 Agosto 2024

Incendio Persano

Le operazioni di spegnimento dei roghi residui relativi all’incendio delle ecoballe di rifiuti stazionati presso il sito militare di Persano, potrebbero concludersi oggi. I Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni, congiuntamente ai sindaci dei comuni interessati dalla nube di fumo nero elevatasi dai roghi, avevano richiesto, durante l’ultimo tavolo tecnico tenutosi con la Prefettura di Salerno, l’invio di più mezzi in modo da far giungere, tempestivamente, un quantitativo maggiore di materiali inerti indispensabili per procedere per soffocamento allo spegnimento delle fiamme.

Una tecnica utilissima a non far innalzare ulteriori fumi potenzialmente pericolosi. Da martedi sera, giorno in cui si è propagato l’incendio le operazioni di spegnimento non si sono mai fermate. Ai Vigili del Fuoco e a tutti gli operatori impegnati, sono stati indirizzati centinaia di messaggi di gratitudine per il lavoro svolto. Intanto, dall’ultima nota dell’ARPAC, è emerso che gli esiti riferiti al primo ciclo di campionamento delle diossine effettuato con due dispositivi posizionati presso l’area militare di Persano e in località Borgo Carillia hanno evidenziato dei valori di concentrazione rientranti nel valore di riferimento.

A quanto pare non sarebbero stati rilevati elementi di elevata criticità, ma le attività di monitoraggio restano tuttora in corso e la guardia resta alta. In queste ore l’ARPAC sta provvedendo ad incrementare i rilievi e sta cercando siti idonei e rappresentativi in cui installare ulteriori due stazioni di campionamento. Gli esiti saranno comunicati non appena disponibili, ma tra la popolazione resta la preoccupazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home