Attualità

Perito: ok alla messa in sicurezza di Piazza Santa Maddalena

Un importante progetto che consentirà di eseguire quelle opere che spesso i piccoli comuni non possono realizzare con i soli fondi di bilancio

Antonio Pagano

7 Aprile 2024

Borgo di Perito

Il Comune di Perito ha deciso di destinare il contributo del Ministero dell’Interno per la corrente annualità per la realizzazione e messa in sicurezza della piazza Santa Maddalena in Perito Capoluogo.

Le risorse dal Ministero dell’Interno

L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Pietro Apolito utilizzerà in particolare i fondi previsti dal Decreto del Ministero che assegna ai Comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti dei contributi finalizzati al potenziamento degli investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Inoltre, tali fondi possono essere utilizzati per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.

Il comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare l’esecuzione dei lavori per la realizzazione delle opere pubbliche entro il 15 maggio 2024.

Il progetto

Per il Comune di Perito, è stato assegnato un contributo di € 58.589,87 che verrà impiegato appunto per la messa in sicurezza di Piazza Santa Maddalena sita nel Capoluogo. L’Ente, visti anche i termini previsti per l’avvio del cantiere, ha stabilito di mettersi subito al lavoro per garantire l’avvio dei lavori nei tempi previsti e sfruttare al meglio i fondi assegnati.

Un importante progetto che consentirà di eseguire quelle opere che spesso i piccoli comuni non possono realizzare con i soli fondi di bilancio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ospita il Piano Day dei Licei Musicali: l’appuntamento all’Istituto “Gino Rossi Vairo”

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Operazione Dia in Cilento, le reazioni della politica: «Quadro inquietante»

Bicchielli (Noi Moderati) accusa: non è sbagliato parlare di sistema Cilento. Iannone: «Dov'è il Pd?»

Dramma ad Agropoli e Roccadaspide: morti un uomo e una 39enne indiana

Avvocato trovato morto in casa; donna straniera precipita dal balcone. Lutto nelle due comunità

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Campagna: la Pro Loco ha un nuovo direttivo, ecco gli eletti

Gerardo Antoniello è stato eletto all'unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna.

Torna alla home