Attualità

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Raffaella Giaccio

4 Agosto 2025

Lo scorso sabato 2 agosto, nel borgo cilentano di Perito, è stata ufficialmente inaugurata Piazza Santa Maddalena, restituita alla comunità in una veste rinnovata, suggestiva e carica di significati. L’evento è stato arricchito da una partecipata e coinvolgente conferenza tenuta dalla Professoressa Maria Pina Cirillo, storica e psicologa dell’arte, che ha guidato i presenti in un affascinante viaggio tra le leggende e i racconti popolari legati al territorio. Dalle fate ai misteriosi “tartarucoli”, l’incontro ha riportato alla luce storie tramandate nel tempo, testimoni silenziose di un’identità culturale viva e preziosa.

La serata

Durante la serata è stata scoperta anche una targa che racconta una leggenda ambientata proprio in Piazza Santa Maddalena: un segno tangibile che resterà a memoria delle radici e dell’immaginario collettivo del paese.

Nel corso dell’inaugurazione sono state inoltre esposte tre delle “Panchine d’Artista” realizzate da Anna De Rosa. Le opere, nate da un progetto condiviso tra l’Amministrazione Comunale – rappresentata per l’occasione dal Vice Sindaco Antonello Marcelli – e la Prof.ssa Cirillo, hanno l’obiettivo di recuperare vecchie panchine dismesse, trasformandole in elementi di arredo urbano unici, capaci di raccontare e abbellire il borgo.

Un gesto simbolico

Le panchine, ognuna con il proprio stile e significato, sono state ricollocate lungo le vie di Perito, donando loro una nuova vita e un rinnovato valore estetico e culturale. L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale, unendo arte, storia e memoria in un dialogo armonico con il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

04/08/2025

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Nuovo incendio a Casal Velino: intervento immediato dei soccorsi

Il rogo ha interessato la località Ardisani. La situazione ha destato particolare preoccupazione per la vicinanza di alcune abitazioni.

Chiara Esposito

04/08/2025

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Policastro Bussentino, ladro manomette l’accettatore del distributore di benzina: ingente il bottino

Ad accorgersi dell'avvenuto furto è stato il gestore del distributore di benzina al suo arrivo intorno alle 7:30 della mattinata odierna

Delegazione di Sapri si mobilita per difendere l’ospedale, De Luca contro il Ministero: “Di fronte ad un muro di gomma”

Uno dei temi centrali è stato la questione dei punti nascita. De Luca ha ribadito la richiesta formale di deroga pendente dal 2023, ma anche su questo fronte il Ministero ha risposto in modo evasivo

Ogliastro Cilento: al via la realizzazione dell’impianto a biometano

"Il tempo dell'attesa è finito. Abbiamo chiesto un confronto che non c'è stato. Se ora dobbiamo passare allo scontro, siamo pronti anche a questo", lo dichiara Nicola Rizzo, presidente Comitato 5 Terre

Ernesto Rocco

04/08/2025

Torna alla home