Attualità

Perito diventa Città di Maria: domenica arriva il vescovo Calvosa

Da sempre la comunità è molto legata al culto di Maria, in particolare per la solennità dell'Assunzione di Maria al cielo

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2024

Perito, Madonna dell'Assunta

Il giorno 8 dicembre 2024 Perito sarà insignito del titolo di “Civitas Mariae” (Città di Maria). Il riconoscimento sarà ufficializzato dalla presenza del Vescovo Sua Eccellenza Vincenzo Calvosa.

L’iter

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Pietro Apolito, ha fatto richiesta al Vescovo lo scorso 15 aprile con Delibera di Consiglio Comunale.

All’atto dell’Amministrazione è susseguita una petizione popolare organizzata dal Parroco Don Marco Torraca.

Lo scorso 15 agosto arrivava la comunicazione al popolo di Perito che il Vescovo aveva accolto favorevolmente la richiesta.

Il legame tra Perito e il culto di Maria

La comunità di Perito, da secoli, è legata al culto di Maria in particolare per la solennità dell’Assunzione di Maria al cielo. Il giorno della festa è occasione di ritorno in paese per gli emigrati e per i tanti fedeli dei paesi circostanti.

La maestosa statua dell’“Assunta” è di pregevole fattura e cattura lo sguardo di tutti e suscita emozioni particolari. Opera artistica di grande valore, proveniente da Napoli e datata 1700.

Ogni anno, con sacrificio, viene portata a spalla per le vie del paese. Per l’evento il comune di Perito ha realizzato una lapide commemorativa che sarà posizionata in Piazza della Vittoria. La lapide è opera dell’artista locale Severino Volpe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home