Ad image
Alburni

Costone roccioso Ottati: proseguono i lavori per le barriere paramassi

Alessandra Pazzanese

17 Febbraio 2023

Il 10 dicembre del 2020 dal costone roccioso che sovrasta Ottati si staccò un masso che diede origine ad una frana gravissima e pericolosa.

L’iter

Solo grazie al caso e alla fortuna, nonostante gli enormi massi giunti sino in paese e che invasero persino gli spazi di alcune abitazioni, non ci furono conseguenze drammatiche.

Subito si attivó l’iter per effettuare i lavori di somma urgenza atti a contenere ulteriori pericoli dovuti a frane e smottamenti.

I lavori

La situazione attuale è che sono in corso i lavori propedeutici al posizionamento del terzo ed ultimo livello di barriere paramassi proprio nell’area interessata dalla frana del dicembre 2020.

Il posizionamento delle barriere, invece, avverrà nei prossimi giorni. I primi due livelli di barriere furono ripristinati in somma urgenza già nel gennaio 2021.

I dichiarazioni

“I lavori, ricompresi insieme ad altri nel terzo lotto funzionale dell’intervento complessivo di mitigazione del rischio idrogeologico del costone roccioso, sono stati finanziati con fondi del Ministero dell’Interno, annualità 2021” ha fatto sapere il sindaco, Elio Guadagno annunciando che, nelle prossime settimane, saranno avviati i cantieri per il posizionamento di ulteriori barriere anche presso il primo e il secondo lotto, con lo scopo di mitigare sempre di più il rischio idrogeologico.

Devo rivolgere un doveroso ringraziamento agli ingegneri Domenico Pepe Mario De Rosa dell’Ufficio Tecnico Comunale di Ottati, per il poderoso lavoro che hanno svolto per sbloccare questa annosa e importante progettualità” ha concluso Guadagno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Torna alla home