• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pellegrinaggio da San Rufo ad Atena Lucana: in tanti a piedi nel segno della fede e di San Ciro

Il pellegrinaggio non è solo un gesto di fede, ma anche un modo per rafforzare i legami tra comunità, valorizzare il territorio e trasmettere valori religiosi e culturali alle nuove generazioni

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 19 Maggio 2025
Condividi
Pellegrinaggio San Cito, Atena Lucana

Anche quest’anno si è rinnovato il tradizionale pellegrinaggio a piedi da San Rufo ad Atena Lucana in onore di San Ciro, un appuntamento sempre molto sentito dai fedeli del Vallo di Diano. All’alba di ieri, numerosi pellegrini si sono messi in cammino guidati da Anna Maria Marino, storica promotrice dell’iniziativa.

Un cammino tra tradizione e devozione

Lungo il percorso, altri partecipanti si sono aggiunti nel territorio di Atena Lucana, trasformando il cammino in un momento di condivisione, preghiera e comunità. La manifestazione, nata spontaneamente, è oggi un rito collettivo annuale che coinvolge persone di tutte le età, unite dalla devozione per San Ciro, protettore di Atena Lucana. Anna Maria Marino ha iniziato questo pellegrinaggio quando era incinta all’ottavo mese della sua bambina, che da allora ha sempre camminato al suo fianco, fatta eccezione per quest’anno, assente perché impegnata a Lignano alle gare nazionali di nuoto. Il pellegrinaggio non è solo un gesto di fede, ma anche un modo per rafforzare i legami tra comunità, valorizzare il territorio e trasmettere valori religiosi e culturali alle nuove generazioni.

Le emozioni dei fedeli

«Ogni passo è una preghiera, ogni sosta un momento di scambio», ha raccontato Anna Maria. Ad Atena Lucana, i pellegrini sono stati accolti con calore dalla comunità locale: una banda musicale, un ricco buffet per la colazione, e il sostegno della Parrocchia e del Comitato Festa hanno reso l’arrivo ancora più emozionante. «È stato tutto molto toccante – ha detto ancora Anna Maria – quest’anno in particolare grazie all’accoglienza straordinaria che ci è stata riservata».

Dopo l’arrivo, si è tenuta una Santa Messa celebrata da don Michele Casale. Ad accompagnare i fedeli lungo il cammino, anche il parroco di San Rufo, don Nicola Coiro, mentre il servizio di assistenza è stato garantito dal supporto prezioso della Colomba Soccorso. «È sempre bello vedere così tante persone, dai bambini agli anziani, unite da un sentimento autentico di fede e comunità – ha concluso Anna Maria –. Ci vediamo il prossimo anno!».

s
TAG:atena lucanasan cirosan rufovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.