Attualità

Pellare omaggia Eleonora Duse con lo spettacolo: “La mia vita in atti”

L'appuntamento è per il 27 dicembre presso il Borracho

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2024

Eleonora Duse

Il 27 dicembre 2024 presso il Borracho a Pellare si terrà la replica dell’apericentenario 1924 – 2024 Eleonora Duse “La mia vita in atti”, iniziativa promossa da Vallo Città delle donne, un format di sensibilizzazione sull’ obiettivo 5, parità di genere, Agenda ONU 20230 avviato dall’attivista volontaria dr.ssa Laura Cuozzo su input del sindaco di Vallo della Lucania dr. Antonio Sansone.

Omaggio alla diva Duse

Vari intellettuali saranno impegnati nell’illustrare, alternando a momenti di degustazione stuzzicheria e calici di buon vino, la vita di una grande donna italiana, nota per la sua grande maestria artistica di performance teatrale, musa per eccellenza anche di Gabriele D’Annunzio. La vita della Duse può ispirare le donne a nutrire i propri sogni d’indipendenza economica, emancipazione ed autostima. Così come per altre grandi donne (già omaggiate a partire dal 2023 sempre in seno al progetto Vallo Città delle donne) del panorama culturale nazionale ed internazionale, quali Anna Magnani, Sidonie Colette, Madre Teresa di Calcutta, anche Eleonora Duse merita addirittura una replica, attraverso la soggettivazione del timbro vocale, pose plastiche ed anima degli intellettuali qui di seguito elencati: il linguista e scrittore Aniello Amato, la professoressa Barbara Amorelli, la scrittrice Antonella Casaburi, l’attivista Agenda ONU Laura Cuozzo, la studentessa Maria Rosaria De Luca, la regista ed attrice amatoriale Anna Fatigati, la professoressa Simona Ferolla.

La vita della Duse può ispirare le donne a nutrire i propri sogni d’indipendenza economica

La richiesta di una replica deriva dal successo ottenuto per la presentazione in anteprima dell’apericentenario a Vallo proprio a ridosso della giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. L’ambiente intimo che si è creato tra i partecipanti e gli intellettuali di entrambi i sessi ha permesso uno scambio proficuo di riflessioni sui ruoli dell’uomo e della donna nella società contemporanea che ripropongono oggi come nel passato le stesse problematiche di accesso a ruoli assertivi di bravura e professionalità femminile in ogni settore, dall’artistico allo scientifico, dal politico all’amministrativo. Questi incontri incentivano ad abbattere la distanza sociale, aiutano l’economia e rafforzano la rete amicale per uno sforzo collettivo di autopromozione di inaspettate competenze umane e valorizzazione del territorio, spesso oggetto di critiche di spopolamento e asfissia culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home