Cronaca

Paura per una mamma e il suo bambino che rischiano di morire: salvate all’ospedale di Polla

Grazie alla tempestività e alla competenza del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, nonché all'efficace catena del soccorso del Vallo di Diano

Federica Pistone

1 Giugno 2024

Grazie alla tempestività e alla competenza del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, nonché all’efficace catena del soccorso del Vallo di Diano, alla professionalità dei medici, degli infermieri e del personale del 118, una donna di 27 anni in attesa del suo primo figlio e il neonato sono stati salvati.

La donna, residente a Sala Consilina e di origine nigeriana, ha avuto un malore alla 31esima settimana di gravidanza, causato da un’emorragia improvvisa con distacco della placenta. È stata trasportata in ospedale in condizioni critiche. Il 118 ha raggiunto in pochi minuti l’ospedale “Luigi Curto” di Polla, grazie alla prontezza del personale medico e dell’autista dell’ambulanza.

La paziente è stata immediatamente presa in carico dal Pronto Soccorso, dove medici e infermieri hanno riconosciuto l’urgenza della situazione, accelerando le procedure e avvisando il reparto di Ginecologia e Ostetricia. Il ginecologo Antonio Squitieri era pronto ad intervenire e ha iniziato le manovre di emergenza già in reparto, per poi trasferire la paziente in sala operatoria.

La situazione era critica sia per la madre che per il neonato, il cui battito cardiaco era molto debole e le possibilità di sopravvivenza minime. È stato necessario un taglio cesareo d’urgenza. La bambina, che pesava poco più di un chilo, è stata intubata e trasferita alla Tin di Salerno. La madre è stata ricoverata in rianimazione.

Fondamentali per il successo di questo intervento salvavita sono stati il ginecologo Antonio Squitieri e la collega Maria Francesca Costantino, gli anestesisti Angelo Gallo e Maria Teresa Gallo, la pediatra Giovanna Vaccaro, in particolare durante l’intubazione della neonata. Un ruolo essenziale è stato svolto anche dalle infermiere Antonella, Maria Cristina e dall’ausiliare Antonella, oltre alle ostetriche Carmen Straiano e Mariella Trenga.

Non da meno il contributo delle infermiere Giuseppina, Barbara, Luisa, Francesca, del responsabile del Pronto Soccorso Giannattasio e delle altre colleghe in servizio presso il reparto dell’ospedale “Curto”. Grazie alla collaborazione di tutti coloro che sono intervenuti, è stato possibile salvare due vite questa mattina nel Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

Torna alla home