Cronaca

Paura per una mamma e il suo bambino che rischiano di morire: salvate all’ospedale di Polla

Grazie alla tempestività e alla competenza del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, nonché all'efficace catena del soccorso del Vallo di Diano

Federica Pistone

1 Giugno 2024

Grazie alla tempestività e alla competenza del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, nonché all’efficace catena del soccorso del Vallo di Diano, alla professionalità dei medici, degli infermieri e del personale del 118, una donna di 27 anni in attesa del suo primo figlio e il neonato sono stati salvati.

La donna, residente a Sala Consilina e di origine nigeriana, ha avuto un malore alla 31esima settimana di gravidanza, causato da un’emorragia improvvisa con distacco della placenta. È stata trasportata in ospedale in condizioni critiche. Il 118 ha raggiunto in pochi minuti l’ospedale “Luigi Curto” di Polla, grazie alla prontezza del personale medico e dell’autista dell’ambulanza.

La paziente è stata immediatamente presa in carico dal Pronto Soccorso, dove medici e infermieri hanno riconosciuto l’urgenza della situazione, accelerando le procedure e avvisando il reparto di Ginecologia e Ostetricia. Il ginecologo Antonio Squitieri era pronto ad intervenire e ha iniziato le manovre di emergenza già in reparto, per poi trasferire la paziente in sala operatoria.

La situazione era critica sia per la madre che per il neonato, il cui battito cardiaco era molto debole e le possibilità di sopravvivenza minime. È stato necessario un taglio cesareo d’urgenza. La bambina, che pesava poco più di un chilo, è stata intubata e trasferita alla Tin di Salerno. La madre è stata ricoverata in rianimazione.

Fondamentali per il successo di questo intervento salvavita sono stati il ginecologo Antonio Squitieri e la collega Maria Francesca Costantino, gli anestesisti Angelo Gallo e Maria Teresa Gallo, la pediatra Giovanna Vaccaro, in particolare durante l’intubazione della neonata. Un ruolo essenziale è stato svolto anche dalle infermiere Antonella, Maria Cristina e dall’ausiliare Antonella, oltre alle ostetriche Carmen Straiano e Mariella Trenga.

Non da meno il contributo delle infermiere Giuseppina, Barbara, Luisa, Francesca, del responsabile del Pronto Soccorso Giannattasio e delle altre colleghe in servizio presso il reparto dell’ospedale “Curto”. Grazie alla collaborazione di tutti coloro che sono intervenuti, è stato possibile salvare due vite questa mattina nel Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Torna alla home