Cilento

Paura a Campora: 64enne cade da un albero, necessario l’intervento dell’elisoccorso

I presenti si sono subito resi conto della gravità della situazione e sul posto sono giunti gli operatori del 118 con l’ambulanza

Alessandra Pazzanese

19 Marzo 2025

Elisoccorso

Si poteva trasformare in tragedia, la festa del papà, per un 64enne di Campora che questa mattina, mentre eseguiva alcune operazioni agricole, è caduto da un albero. I presenti si sono subito resi conto della gravità della situazione e sul posto sono giunti gli operatori del 118 con l’ambulanza.

Gli interventi

Nel contempo, vista la preoccupazione destata dalle lesioni riportate dal malcapitato, è stato ritenuto necessario attivare l’elisoccorso anche per velocizzare i tempi di intervento. Il paziente è stato immobilizzato a causa di una sospetta lesione alla colonna vertebrale e trasportato presso l’ospedale Ruggi di Salerno con l’elisoccorso “Felix2” attivato dalla centrale operativa e partito tempestivamente dall’aeroporto di Salerno. Per fortuna non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto, per ricostruire la dinamica dell’incidente, sono giunti anche i carabinieri di Stio Cilento.

L’importanza dell’elisoccorso

L’accaduto ha messo in evidenza, ancora una volta, la necessità del servizio di elisoccorso anche alla luce dei numerosi incidenti agricoli che si verificano nelle aree ad alta vocazione rurale come quelle dell’entroterra cilentano. Il trasporto in eliambulanza, anche in questo caso, è stato essenziale per far in modo che le condizioni del sessantaquattrenne non peggiorassero a causa dei movimenti bruschi dovuti ai tempi di percorrenza in ambulanza e alla viabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Torna alla home