Cilento

Pasquetta a Castellabate, arrivano i Molotov d’Irpinia in concerto

Dopo aver presentato il lungo programma di eventi in occasione dei festeggiamenti dei 900 anni di Castellabate, s'incomincia con gli appuntamenti imperdibili

Manuel Chiariello

30 Marzo 2023

Molotov D'Irpinia

Dopo aver presentato il lungo programma di eventi in occasione dei festeggiamenti dei 900 anni di Castellabate, s’incomincia con gli appuntamenti imperdibili.

A Pasquetta, il 10 aprile alle ore 16.30, i Molotov d’Irpinia saranno in concerto sulla spiaggia di “Marina Piccola” a Santa Maria di Castellabate.

Pasquetta…in spiaggia

L‘evento rientra nel fitto calendario di appuntamenti dell’iniziativa “Castellabate 900”, organizzata dall’Amministrazione Comunale in sinergia con le tutte le associazioni del territorio. Tra il rumore del mare, l’odore della salsedine e l’inconfondibile musica dei Molotov d’Irpinia, Castellabate vuole dare vita ad un nuovo modo di festeggiare la Pasquetta, attraendo un elevato flusso turistico all’insegna del divertimento collettivo.

I Molotov d’Irpinia

Partiti dai banchi di scuola fino a diventare tra le band più conosciute della Campania e non solo, i Molotov d’Irpinia tornano in concerto a Castellabate dove si erano già esibiti nel 2017. In un concentrato di musica folk-rock pieno di energia ma anche con un forte messaggio sociale, la band si è resa protagonista di tante canzoni di successo che gli hanno permesso anche di aprire concerti importanti come quello di Edoardo Bennato, Vinicio Capossela, 99Posse e James Senese. Il gruppo è composto da sette ragazzi che tra voce, tamburelli, megafoni e chitarre hanno imposto uno stile davvero caratteristico, diventato rapidamente inconfondibile.

(Foto-profilo ufficiale Facebook @Molotov D’Irpinia)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

Torna alla home