Attualità

Parte il progetto “Una candela per la pace in Ucraina”: ad Agropoli una iniziativa di solidarietà per l’Ucraina

Solidarietà italiana per la popolazione ucraina: raccolta di candele per fare luce e riscaldare il cibo al fronte

Raffaella Giaccio

25 Marzo 2023

Bandiera ucraina

Un progetto di solidarietà sta prendendo vita in Italia per aiutare la popolazione ucraina, coinvolta nella guerra contro la Russia. “Una candela per la pace in Ucraina” è il nome dell’iniziativa che ha come obiettivo la raccolta di candele (anche rotte) da inviare in Ucraina.

Le candele raccolte saranno poi fuse dalle maestre delle scuole locali insieme ai bambini e versate in lattine di alluminio più grandi. Infine verranno quindi spedite al fronte, dove i soldati ucraini potranno utilizzarle per scaldare il cibo e avere un po’ di luce.

Un messaggio di solidarietà per la Pasqua

Gli organizzatori di “Una candela per la pace in Ucraina” invitano i bambini delle scuole italiane e tutti coloro che vorranno partecipare a donare le loro candele per sostenere questa causa. “Accendiamo le luci per la Pasqua. Saremmo felici se anche i vostri alunni e amici volessero partecipare. Grazie di cuore per la vostra solidarietà”, è il messaggio degli organizzatori.

Un gesto di vicinanza alla popolazione ucraina

In un momento difficile per la comunità ucraina, coinvolta nella guerra contro la Russia, “Una candela per la pace in Ucraina” rappresenta un modo per far sentire la propria vicinanza alla popolazione. La raccolta di candele potrebbe sembrare un gesto piccolo, ma può fare la differenza per chi si trova in prima linea a difendere la propria patria.

I punti di raccolta

La raccolta prenderà il via oggi, sabato 25 marzo 2023 e proseguirà per una settimana. Questi i punti di raccolta ad Agropoli:

Negozio piante e fiori “Il Girasole di Annamaria Santomauro .
Alimentari Domenico Amato .
La parrocchia di S.Maria delle Grazie (Don Bruno Lancuba ).
La parrocchia del Sacro Cuore (Don Nicola).
La parrocchia di S.Antonio (Don Carlo).
La chiesa della Madonna di Costantinopoli.
Ass Silesia (Nunzia Iermano).
APS Solidarte(Paola Tozzi).
APS O Cilento (Olga Yegorova ,Oksana Mala , Liliya Kobel ).
Direzione Didattica Statale Primo Circolo.
Istituto comprensivo
Pietro Visconti(Prignano Cilento).
Istituto comprensivo “Agropoli-San Marco”.
Istituto di Istruzione Superiore “Vico De Vivo”.
Liceo scientifico Alfonso Gatto.
Istituto comprensivo Gino Rossi Vairo.
Il gruppo “Doniamo un sorriso donando con il cuore”(Rosa De Matteo).
Il gruppo “Te lo regalo se vieni a prenderlo”(Daniela Ottico).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home