Attualità

Parte il progetto “Una candela per la pace in Ucraina”: ad Agropoli una iniziativa di solidarietà per l’Ucraina

Solidarietà italiana per la popolazione ucraina: raccolta di candele per fare luce e riscaldare il cibo al fronte

Raffaella Giaccio

25 Marzo 2023

Bandiera ucraina

Un progetto di solidarietà sta prendendo vita in Italia per aiutare la popolazione ucraina, coinvolta nella guerra contro la Russia. “Una candela per la pace in Ucraina” è il nome dell’iniziativa che ha come obiettivo la raccolta di candele (anche rotte) da inviare in Ucraina.

Le candele raccolte saranno poi fuse dalle maestre delle scuole locali insieme ai bambini e versate in lattine di alluminio più grandi. Infine verranno quindi spedite al fronte, dove i soldati ucraini potranno utilizzarle per scaldare il cibo e avere un po’ di luce.

Un messaggio di solidarietà per la Pasqua

Gli organizzatori di “Una candela per la pace in Ucraina” invitano i bambini delle scuole italiane e tutti coloro che vorranno partecipare a donare le loro candele per sostenere questa causa. “Accendiamo le luci per la Pasqua. Saremmo felici se anche i vostri alunni e amici volessero partecipare. Grazie di cuore per la vostra solidarietà”, è il messaggio degli organizzatori.

Un gesto di vicinanza alla popolazione ucraina

In un momento difficile per la comunità ucraina, coinvolta nella guerra contro la Russia, “Una candela per la pace in Ucraina” rappresenta un modo per far sentire la propria vicinanza alla popolazione. La raccolta di candele potrebbe sembrare un gesto piccolo, ma può fare la differenza per chi si trova in prima linea a difendere la propria patria.

I punti di raccolta

La raccolta prenderà il via oggi, sabato 25 marzo 2023 e proseguirà per una settimana. Questi i punti di raccolta ad Agropoli:

Negozio piante e fiori “Il Girasole di Annamaria Santomauro .
Alimentari Domenico Amato .
La parrocchia di S.Maria delle Grazie (Don Bruno Lancuba ).
La parrocchia del Sacro Cuore (Don Nicola).
La parrocchia di S.Antonio (Don Carlo).
La chiesa della Madonna di Costantinopoli.
Ass Silesia (Nunzia Iermano).
APS Solidarte(Paola Tozzi).
APS O Cilento (Olga Yegorova ,Oksana Mala , Liliya Kobel ).
Direzione Didattica Statale Primo Circolo.
Istituto comprensivo
Pietro Visconti(Prignano Cilento).
Istituto comprensivo “Agropoli-San Marco”.
Istituto di Istruzione Superiore “Vico De Vivo”.
Liceo scientifico Alfonso Gatto.
Istituto comprensivo Gino Rossi Vairo.
Il gruppo “Doniamo un sorriso donando con il cuore”(Rosa De Matteo).
Il gruppo “Te lo regalo se vieni a prenderlo”(Daniela Ottico).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home