Eventi

Parte da Eboli “Percorsi – Esplorazioni Creative”

Al via il primo festival generativo itinerante per ispirare il cambiamento e l’innovazione dal basso

Silvana Scocozza

11 Aprile 2024

Piazza della Repubblica Eboli

Dal 15 al 21 aprile 2024 ad Eboli, il festival “Percorsi – Esplorazioni Creative” attraverserà il territorio in lungo e largo con una serie di eventi generativi, laboratori musicali, workshop fotografici, talk innovativi e proiezioni cinematografiche, tutti volti a celebrare la cultura e la creatività. L’obiettivo generale è quello di ispirare i partecipanti a guardare le proprie comunità sotto una nuova luce, riconoscendo il potenziale nascosto e la forza della collaborazione.

L’iniziativa

“Attraverso questo festival, vogliamo tracciare una mappa di speranza e azione, dove ogni evento diventa un punto di connessione tra le persone, idee e futuro“, afferma Donato Ciao ideatore del festival.

In un’epoca in cui la collaborazione, la creatività e l’innovazione giocano un ruolo chiave nel definire il futuro delle nostre comunità, Community Hackers Italia nasce come un’evoluzione della cittadinanza attiva, come un movimento che mira a nutrire il tessuto sociale e culturale del Paese. L’iniziativa, che parte dalla visione di un gruppo di individui liberi e indipendenti, ha l’obiettivo di “hackerare” la realtà quotidiana attraverso l’innovazione dal basso, trasformando le sfide locali in opportunità di crescita condivisa.

Arte e Cultura come mezzi per incentivare la partecipazione, Rigenerazione urbana per rivitalizzare città e quartieri, Digitale e tecnologia per democratizzare l’accesso all’informazione e potenziare la connessione tra cittadini, Turismo delle radici per sostenere le economie locali, Educazione e formazione per colmare il divario tra istruzione e mondo del lavoro, Innovazione sociale per implementare soluzioni innovative che migliorano la vita di comunità.

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, Community Hackers Italia presenta la sua prima iniziativa: “Percorsi – Esplorazioni Creative”, un festival generativo itinerante co-progettato per esplorare e celebrare le molteplici sfaccettature della creatività.

Patrocinato dal Ministero del Made in Italy e delle Imprese, il festival si propone come un palcoscenico per l’arte, la cultura, il design, il cinema indipendente, la fotografia, l’innovazione sociale e, soprattutto, per le storie di eccellenza che animano il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Torna alla home