Eventi

Parte da Eboli “Percorsi – Esplorazioni Creative”

Al via il primo festival generativo itinerante per ispirare il cambiamento e l’innovazione dal basso

Silvana Scocozza

11 Aprile 2024

Piazza della Repubblica Eboli

Dal 15 al 21 aprile 2024 ad Eboli, il festival “Percorsi – Esplorazioni Creative” attraverserà il territorio in lungo e largo con una serie di eventi generativi, laboratori musicali, workshop fotografici, talk innovativi e proiezioni cinematografiche, tutti volti a celebrare la cultura e la creatività. L’obiettivo generale è quello di ispirare i partecipanti a guardare le proprie comunità sotto una nuova luce, riconoscendo il potenziale nascosto e la forza della collaborazione.

L’iniziativa

“Attraverso questo festival, vogliamo tracciare una mappa di speranza e azione, dove ogni evento diventa un punto di connessione tra le persone, idee e futuro“, afferma Donato Ciao ideatore del festival.

In un’epoca in cui la collaborazione, la creatività e l’innovazione giocano un ruolo chiave nel definire il futuro delle nostre comunità, Community Hackers Italia nasce come un’evoluzione della cittadinanza attiva, come un movimento che mira a nutrire il tessuto sociale e culturale del Paese. L’iniziativa, che parte dalla visione di un gruppo di individui liberi e indipendenti, ha l’obiettivo di “hackerare” la realtà quotidiana attraverso l’innovazione dal basso, trasformando le sfide locali in opportunità di crescita condivisa.

Arte e Cultura come mezzi per incentivare la partecipazione, Rigenerazione urbana per rivitalizzare città e quartieri, Digitale e tecnologia per democratizzare l’accesso all’informazione e potenziare la connessione tra cittadini, Turismo delle radici per sostenere le economie locali, Educazione e formazione per colmare il divario tra istruzione e mondo del lavoro, Innovazione sociale per implementare soluzioni innovative che migliorano la vita di comunità.

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, Community Hackers Italia presenta la sua prima iniziativa: “Percorsi – Esplorazioni Creative”, un festival generativo itinerante co-progettato per esplorare e celebrare le molteplici sfaccettature della creatività.

Patrocinato dal Ministero del Made in Italy e delle Imprese, il festival si propone come un palcoscenico per l’arte, la cultura, il design, il cinema indipendente, la fotografia, l’innovazione sociale e, soprattutto, per le storie di eccellenza che animano il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home