Alburni

Parco Nazionale del Cilento: Gasparri presenta un disegno di legge per valorizzare le aree interne

Il Ddl mira a valorizzare le aree interne del Parco con un maggior coinvolgimento degli enti locali e la promozione di attività compatibili con la natura

Luisa Monaco

15 Maggio 2024

Maurizio Gasparri

Il Senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ha presentato un disegno di legge per valorizzare le aree interne del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Il Ddl, fortemente sostenuto dal Sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, e dall’eurodeputata Lucia Vuolo, mira a dare un maggior peso agli enti locali nella gestione del Parco e a promuovere attività compatibili con la natura e la conservazione dei luoghi.

Maggiore coinvolgimento degli enti locali per uno sviluppo sostenibile

Questa iniziativa – ha sottolineato Palmieri – è nata quando ero presidente della Comunità montana Alburni. Già all’epoca del Governo Renzi avevamo presentato un primo disegno di legge, che però si è fermato in Commissione. Le modifiche previste dal Ddl Gasparri vanno incontro alle esigenze dei cittadini che vivono il Parco, veri protagonisti di questo territorio. Purtroppo, in questi anni, hanno subito solo gli effetti negativi delle normative vigenti. Per questo motivo, su mia sollecitazione e di quella dell’eurodeputata Vuolo, abbiamo ripresentato questo disegno di legge insieme al presidente dei senatori di Forza Italia. Ora il Senatore Gasparri si farà carico di portare avanti l’iter legislativo. Noi, sul territorio, abbiamo il compito di far conoscere ai cittadini cosa sta avvenendo e quali sono le novità normative in arrivo.”

Valorizzare le attività compatibili con la tutela ambientale

Il Ddl Gasparri punta a valorizzare le aree interne del Parco attraverso un maggior coinvolgimento degli enti locali. L’obiettivo è quello di promuovere attività culturali, cinofile e agricole compatibili con la natura e la conservazione dei luoghi. “Gasparri – ha proseguito Palmieri – si è impegnato a sostenere il Ddl in tutti i modi nel percorso legislativo, in qualità di capogruppo di Forza Italia al Senato della Repubblica. Nei prossimi giorni organizzeremo degli incontri sul territorio per discutere e far conoscere questo disegno di legge ai cittadini. È importante che tutti siano informati e partecipino attivamente a questo processo di valorizzazione del nostro bellissimo Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Torna alla home