Attualità

Parchi Campani: rifiuti Free e Virtuosi in Riciclaggio. Promosso il Cilento

31 comuni campani si distinguono come "Rifiuti Free", i più virtuosi sono nel Cilento

Katiuscia Stio

20 Maggio 2024

Raccolta differenziata

La Campania si conferma all’avanguardia nella gestione dei rifiuti all’interno delle sue aree protette. Su un totale di 93 comuni distribuiti tra i due Parchi Nazionali e gli otto Parchi Regionali, ben 70 superano il 65% di raccolta differenziata, dimostrando un impegno concreto nella tutela dell’ambiente. Tra questi, 31 comuni si distinguono ulteriormente, raggiungendo l’obiettivo “Rifiuti Free”, non solo superando il 65% di RD, ma anche limitando la produzione di rifiuti indifferenziati a meno di 75 kg pro capite annui.

Cilento: Un Modello di Eccellenza

Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si posiziona come modello di eccellenza in questo ambito. All’interno del suo territorio, 64 comuni hanno raggiunto l’obiettivo di RD ≥ 65%, mentre ben 29 si fregiano del titolo “Rifiuti Free”. Tra i comuni più virtuosi troviamo Magliano Vetere, Felitto, Controne e Ottaviano, che non solo superano il limite di RD, ma si distinguono anche per una bassissima produzione di rifiuti indifferenziati.

Legambiente: Promuovere l’Economia Circolare

“Con Parchi Rifiuti Free” – dichiara Michele Buonomo, direttivo Legambiente Campania – “vogliamo promuovere l’economia circolare nelle aree naturali protette, sostenendo i comuni nella prevenzione dell’abbandono dei rifiuti, nel favorire la raccolta differenziata e nella riduzione degli imballaggi. La lotta all’abbandono dei rifiuti, la corretta gestione della RD e la riduzione della plastica usa e getta sono obiettivi che le aree protette devono condividere con le comunità locali e con le imprese turistiche”.

Natura Day: 30% di Aree Protette Entro il 2030

Per sensibilizzare ulteriormente sull’importanza della tutela ambientale, Legambiente organizza dal 22 al 26 maggio una serie di iniziative sul territorio dal titolo “Natura Day 22-26 maggio 2024: 30% di territorio protetto entro il 2030”.

L’obiettivo è quello di sottolineare l’urgenza di istituire nuove aree protette per garantire la salvaguardia degli ecosistemi naturali e delle specie a rischio, accelerando al contempo la transizione ecologica nei territori già tutelati. Un appuntamento centrale in Campania è previsto per giovedì 23 maggio, con un’escursione lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio per attività di monitoraggio dell’avifauna.

I Parchi Regionali: Un Impegno Diffuso

Anche i Parchi Regionali campani si distinguono per il loro impegno nella gestione dei rifiuti. Tra questi, spiccano il Parco del Taburno con il 74,8% di RD e 5 comuni Rifiuti Free, il Parco Regionale del Partenio con il 69,9% di RD e 5 comuni Rifiuti Free, e il Parco dei Monti Picentini con il 69,0% di RD, 19 comuni ricicloni e 6 Rifiuti Free.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home